Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Conversione occhiali in lenti a contatto

Discussione avviata da Antonio il 6 ottobre 2025

Ciao,

Potete darmi una mano a convertire le mie diottrie da occhiali in lenti a contatto?

Occhio dx: sfera -10; cyl -2,25; asse 20
Occhio sx: sfera -8,5; cyl -3,00; asse 180

Grazie

risposta dell'oculista

Conversione occhiali in lenti a contatto

Risposta di Oculista

Scritto il 6 ottobre 2025

Gentile utente,
per poterle dare indicazioni corrette è opportuno che lei provi l’eventuale conversione con un ’esame dell’acuità visiva al fine di poter avere la migliore correzione ottica.

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA

Conversione occhiali in lenti a contatto

Risposta di Antonio

Scritto il 7 ottobre 2025

La mia gradazione è rimasta costante negli anni, è cambiato solo il cilindro e l’asse. Attualmente uso lento a contatto con le seguenti gradazione:

Dx: -9,00; cyl -1,75; asse 30
Sx: -7,50; cyl -1,75; asse 180

Volevo sapere se pe nuove lenti a contatto si discostano di molto dagli attuali valori e quali sarebbero i valori corretti per l’ultimo esame oculistico sostenuto con i valori sopra citati?

risposta dell'oculista

Conversione occhiali in lenti a contatto

Risposta di Oculista

Scritto il 8 ottobre 2025

Gentile utente,
la gradazione delle lac potrebbe essere:

OD: -9 sf. - 1,75 cil asse 20
OS: -7,50sf - 2,25 cil asse 180

Non cambia molto rispetto a quelle utilizzate fino ad ora, va solo modificato di 10 gradi l’asse nell’occhio destro e, per l’occhio sinistro, potrebbe chiedere un campioncino di prova e vedere come si trova con 0,50 in più di cilindro (i valori che le ho indicato derivano da un calcolo di conversione partendo dagli occhiali, ma occorre sempre verificare la compliance visiva del paziente).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.