Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Intervento

Discussione avviata da Carolina il 24 settembre 2025

Buongiorno nel messaggio precedente c’è scritto tutto il resto la domanda è sempre la stessa ne vale la pena fare LINTERVENTO?Visus naturale p.l.
Occhio Destro : CONTA DITA
Occhio Sinistro: CONTA DITA
Cheratometria
Occhio Destro: 43,25 = -2 a 33°
Occhio Sinistro: 43,5 = -1,5 a 139°
Pressione intraoculare
Occhio Destro : 17
Occhio Sinistro : 18
Visus corretto p.v.
Occhio Destro : + 2
Occhio Sinistro: + 2
=J 8
=J 8
Visus corretto p.l.
Occhio Destro : -13 -3,5 a 40 °=0,40
Occhio Sinistro: -11,5 -2,5 a 130 = 0,40
Refrazione cicloplegica
Occhio Destro: -13 -3,5 a 40°= Occhio Sinistro: -11 -2,5 a 130 °=

risposta dell'oculista

Intervento

Risposta di Oculista

Scritto il 24 settembre 2025

Gentile utente,
mi sembra di capire che l’oculista che l’ha visitata ritiene sia idonea al trattamento, la scelta dunque spetta a lei. Se non tollera più le lenti a contatto e il fatto di dover utilizzare occhiali “pesanti” potrebbe procedere con il laser, consapevole però che il vizio refrattivo non potrà essere azzerato del tutto da lontano e che da vicino c’è la presbiopia (per cui avrà comunque bisogno degli occhiali anche se più “leggeri”). Inoltre, il recupero visivo non sarà completo, a causa della presenza di ambliopia in entrambi gli occhi.

P.S. I rischi di infezioni, problemi ci cicatrizzazione del flap, ecc. saranno uguali a quelli di qualsiasi altro paziente, non dipendono dall’entità del vizio refrattivo. Bisogna comunque fare attenzione a non assottigliare troppo la cornea.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.