Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Femtolasik astigmatismo ipermetropia e strabismo

Discussione avviata da Elia il 11 settembre 2025

Ho prenotato un intervento di FemtoLasik tramite un noto chirurgo di Milano, non so se scrivere il nome, ma in caso posso farlo. I miei problemi sono principalmente un fortissimo astigmatismo con ipermetropia e strabismo. Ho portato lenti a contatto rigide per una vita, recentemente, un’infezione virale che mi ha dato a lungo fortissima secchezza, tanto da dover rimandare l’intervento. Sono poi molto fotofobico ed sl momento ho difficoltàanche dolo a leggere. Il chirurgo mi ha detto che per eliminare il difetto potrebbe servire un secondo intervento. Quali potrebberò essere le problematiche post operatorie? Cosa pensate potrei aspettarmi dall’operazione in termini di risultati? Grazie.

risposta dell'oculista

Femtolasik astigmatismo ipermetropia e strabismo

Risposta di Oculista

Scritto il 12 settembre 2025

Gentile utente,
è un po’ complicato per noi riuscire a sbilanciarci, non avendo un quadro clinico completo. Al momento, la cosa principale è curare bene la secchezza, perché se non si riesce a riottenere una buona lubrificazione oculare non ci sono le indicazioni per eseguire l’intervento laser. Una domanda: come mai il chirurgo ha parlato della possibilità di un secondo intervento?

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Femtolasik astigmatismo ipermetropia e strabismo

Risposta di Elia

Scritto il 16 settembre 2025

Gentile dottore, la mia preoccupazione è proprio questa.
Un anno fa un primo chirurgo mi aveva valutato e ritenuto idoneo riguardo a dimensioni delle pupille e spessore corneale, ma avevamo poi posticipato la valutazione dopo test di Schirmer con lacrimazione insufficiente. In quest’anno c’è stato un significativo miglioramento verificato con Schirmer e butt dal chirurgo che mi dovrebbe operare tra 3 settimane.L’ipotesi di un secondo intervento riguarderebbe un ritocco in caso non si raggiungesse una correzione sufficente visto l’alto grado di astigmatismo. Da alcuni giorni ho però le ghiandole lacrimali congestionate e lacrime oleose che mi danno molto appannamento, fastidio e spesso sensazione di corpo esterno. La mattina gli occhi sono molto secchi per poi migliorare durante la giornata. Penso di avere una leggera blefarite che sto curando con naviblef. Scriverò al chirurgo per informarlo. Ad ogni modo sono aperto ad ogni consiglio per gestire questa secchezza. Grazie.

risposta dell'oculista

Femtolasik astigmatismo ipermetropia e strabismo

Risposta di Oculista

Scritto il 17 settembre 2025

Gentile utente,
sicuramente il suo oculista proverà a curare bene la blefarite prima di procedere con il laser o comunque stabilirà delle tempistiche adeguate per il trattamento. Le invio di seguito un link da consultare per maggiori informazioni/consigli sull’argomento che la riguarda:

https://iapb.it/blefarite/#:~:text=La%20blefarite%20pu%C3%B2%20essere%20associata,dall’infiammazione%20del%20bordo%20palpebrale.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Femtolasik astigmatismo ipermetropia e strabismo

Risposta di Elia

Scritto il 17 settembre 2025

Gentilissimo. La ringrazio davvero.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.