Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

neovasi limbari

Discussione avviata da mariano il 7 settembre 2025

salve avevo già fatto una visita 6 mesetti fa per questo fastidio agli occhi tipo secchezza e alla fine mi avevano detto che era dovuta a questi neovasi limbari, così mi hanno detto di diminuire tempo di lenti e usare un collirio chiamato visuxgel o in alternativa hyalistil synfo, così ho fatto e dopo un mesetto già stavo molto meglio anche con le lenti addosso e dopo 2-3 mesetti ancora molto meglio quasi neanche la sentivo più, soltanto come sfortuna vuole mi sono beccato una congiuntivite che è durata una settimana e dalla fine della congiuntivite la situazione sembra peggiore anche di come era prima ormai è passato un mese dalla congiuntivite io sto continuando comunque con visuxgel ma non fa niente di niente non so più cosa fare sta diventando impossibile convivere con questa situazione agli occhi, cosa mi consigliate ? perché dopo la congiuntivite non si risolve più? dovrei fare un altra visita? non esiste qualcosa anche intervento per eliminare questi neovasi? AIUTATEMI
grazie

risposta dell'oculista

neovasi limbari

Risposta di Oculista

Scritto il 8 settembre 2025

Gentile utente,
le consiglierei di eseguire al più presto una nuova visita per rivalutare la situazione corneale (nel frattempo eviterei in assoluto l’utilizzo delle Lac) ed impostare una terapia mirata. Anche se l’infezione sembra essere guarita, attualmente il Visuxl gel non appare sufficiente a gestire la secchezza. L’episodio di congiuntivite o la terapia eseguita per trattarla, potrebbero aver peggiorato l’occhio secco. Riguardo i neovasi limbari, possono formarsi nei portatori di Lac, soprattutto in coloro che le utilizzano da tanto tempo e per molte ore al dì, di solito per migliorare la situazione è necessario evitare le lenti a contatto e mantenere la superficie oculare ben idratata. Aspettiamo i risultati della visita per avere ulteriori informazioni.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

neovasi limbari

Risposta di mariano

Scritto il 8 settembre 2025

grazie per la risposta sul mio problema in più volevo chiederle l’oculista non può farmi qualche operazione sempre se esiste per eliminare appunto questi neovasi cosa da eliminare la secchezza causati da essi? comunque andrò presto a fare una visita oculistica e a vedere cosa mi diranno grazie mille

risposta dell'oculista

neovasi limbari

Risposta di Oculista

Scritto il 9 settembre 2025

Gentile utente,
se i neovasi non sono associati ad opacità corneali o problematiche più gravi, non si interviene. La loro formazione probabilmente è stata determinata da una sofferenza corneale da lac come le dicevo nel post precedente, accompagnata da spiccata secchezza, per cui eliminando le lenti a contatto e gestendo l’occhio secco con adeguata terapia lubrificante la situazione dovrebbe migliorare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.