Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Cornybacterium macginleiy

Discussione avviata da Luca il 5 settembre 2025

Salve a Maggio vado in Ps per un bruciore agli occhi e fotofobia. A loro dire avevo una cheratite puntata superficiale.Mi prescrivono dexamono e recugel.Avverto sempre sensazione di corpo estraneo e un po’ di bruciore occhio destro.Dopo un mese mi sveglio nella notte con lacrimazione e dolore forte occhio sinistro.Vado di nuovo al pronto soccorso mi riscontrano abrasione corneale.Curo con xanterdes e recugel.Il terzo giorno iniziano i fastidi forte bruciore occhio sinistro e destro a giorni alterni mi da fastidio l’ uno poi l’ altro.Mi rivolgo ad uno specialista.Varie cure tra cui xanternet e visugel.Metto il xanternet e brucia.Capisco che allora sono allergico allo xantan gum.Mi prescrivono ketoktil e cortivis ma nulla.L’ occhio brucia, sempre fastidi.Effettuo una meibiografia dove c’ e’ una perdita del 40x100os e50x100od.Faccio un tampone dp3mesi che e’positivo.Ora faccio terapia antibiotica.Evidentemente il problema iniziale era quello.Recuperero’ la funzione delle ghiandoledi meib?

risposta dell'oculista

Cornybacterium macginleiy

Risposta di Oculista

Scritto il 8 settembre 2025

Gentile utente,
il problema iniziale potrebbe essere stata la blefarite e l’occhio secco, i vari riscontri clinici (abrasione, cheratite puntata, alterazioni alla meibomiografia) davano indicazioni in tal senso, poi potrebbe eseere subentrata l’infezione aggravando ulteriormente i sintomi. Per ora cerchi di curare l’infezione, poi si potrà valutare come “aiutare” le ghiandole per migliorare il loro funzionamento (spremitura, luce pulsata, ecc.).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Cornybacterium macginleiy

Risposta di Luca

Scritto il 8 settembre 2025

Grazie per la risposta.Sto usando alfaflor 3 volte al di’ x10g e poi 2volte al di’ x10 g.Doxiciclina via orale x 10g,mattina e sera.Mi preoccupa che sono al5 giorno ed ho ancora occhi rossi e secrezioni bianche e fastidi.Alla fine della terapia antibiotica dovro’ continuare con idroflog e trimax per 40g.Tutto questo cortisone potra’ portarmi problemi?Sono 3 mesi che vado avanti cosi’.

risposta dell'oculista

Cornybacterium macginleiy

Risposta di Oculista

Scritto il 9 settembre 2025

Gentile utente,
dopo così poco tempo di trattamento non si possono vedere ancora miglioramenti eclatanti, aspettiamo passino almeno 7-10 giorni e vediamo come va. Per il discorso cortisone, non si preoccupi, si tratta di un prodotto piuttosto “leggero”, che si può utilizzare anche per periodi prolungati, sempre però sotto stretto controllo dell’oculista (come sta accadendo nel suo caso).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Cornybacterium macginleiy

Risposta di Luca

Scritto il 10 settembre 2025

Grazie per l’ attenzione..Noto che quando metto alfaflor nella superficie interna degli occhi lato naso si forma una piccola secrezione gialla.Non so se e’ normale sono al settimo giorno.Potrebbe essere muco che viene spurgato fuori col medicinale o una reazione ad esso?

risposta dell'oculista

Cornybacterium macginleiy

Risposta di Oculista

Scritto il 10 settembre 2025

Gentile utente,
potrebbe trattarsi di una lieve secrezione già presente ma che lei individua quanto instilla il collirio. Veda come procede il tutto nei prossimi giorni, se i sintomi non accennano a diminuire, ricontatti il suo oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Cornybacterium macginleiy

Risposta di Luca

Scritto il 11 settembre 2025

In effetti dal terzo giorno in poi l’ alfaflor assumeva un aspetto sempre piu’ scuro(marrone) e denso.Ora ho preso una nuova scatola e l’ aspetto e’ piu’ chiaro e limpido.Spero che non debba iniziare da capo adesso o attenermi al resto della terapia mancante.Devo metterlo per altri 2giorni 3 volte al di’ e poi altri 10 giorni 2 volte al di’.Potrebbe allungarsi la terapia se per 3,4 giorni il medicinale dall’ aspetto diverso abbia potuto non fare effetto?So che e’ una domanda un po’ particolare la ringrazio per l’ attenzione.Saluti.

risposta dell'oculista

Cornybacterium macginleiy

Risposta di Oculista

Scritto il 12 settembre 2025

Gentile utente,
non credo sia il caso di allungare la terapia, prosegua con la posologia e i tempi di somministrazione indicati dal suo oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Cornybacterium macginleiy

Risposta di Luca

Scritto il 18 settembre 2025

Dottore buonasera.Ha distanza di 15 giorni di uso di alfaflor ho sempre muco giallo in piccole quantita’ nei bordi occhi lato naso e secrezioni bianche nel lato opposto oltre ad avere una secchezza oculare esagerata perche non mi e’stato detto di accompagnare la terapia con lacrime artificiali.Mi sono rivolto ad un altro medico che ha detto che solo alfaflor non bastava e mi ha prescritto levoflocina per10 g 5volte al di’.Mi chiedevo se si possono combinare i due antibiotici e se posso aggiungere una lacrima artificiale ho trimix xche’ la secchezza e’ aumentata.Grazie come sempre

risposta dell'oculista

Cornybacterium macginleiy

Risposta di Oculista

Scritto il 19 settembre 2025

Gentile utente,
si possono combinare i due antibiotici e può aggiungere il collirio lubrificante (ovviamente lo instilli distanziatolo dagli altri prodotti).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Cornybacterium macginleiy

Risposta di Luca

Scritto il 25 settembre 2025

Sera dottore e grazie x le risposte.Alla fine della terapia antibiotica il giorno seguente mi son svegliato con dolori allucinanti e occhi rossissimi tanta da andare al P.S dove mi hanno refertato iperemia congiuntivale con reazione pericheratica e’ un quadro preoccupante?Il mio oculista dice di stare due mesi fermo e di astenermi da intossicazione da farmaci e di utilizzare solo lacrime artificiali.Cosi senza visitarmi.Ma come faccio a sapere se l’ infezione e’ guarita o meno?Ho ancora secrezioni.Grazie per l’ attenzione buona serata

risposta dell'oculista

Cornybacterium macginleiy

Risposta di Oculista

Scritto il 26 settembre 2025

Gentile utente,
le consiglierei, a questo punto, di stare senza terapia per una settimana (come indicato dall’oculista) e poi ripetere eventualmente il tampone per verificare che l’infezione sia guarita del tutto. Nel frattempo, cerchi di tenere gli occhi sempre ben puliti e continui ad utilizzare le lacrime artificiali.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.