Congiuntivite Allergica
Discussione avviata da Valerio il 4 settembre 2025
Buongiorno. Ho 53 anni. Da circa 35 anni utilizzo il collirio Visuglican (a base di sodio cromoglicato) per una congiuntivite allergica. Lo uso occasionalmente, ma a volte anche per diversi mesi consecutivi, e mi sono sempre trovato bene, senza mai riscontrare problemi. Gli oculisti che mi hanno seguito nel tempo mi hanno sempre confermato che il sodio cromoglicato può essere usato a lungo termine.
Di recente, però, il Visuglican è diventato difficile da reperire. Trovo solo le fiale monodose e non più i flaconi. In farmacia mi hanno suggerito come alternativa il collirio Ketoftil (a base di ketotifene), presentandolo come un farmaco più moderno ed efficace.
Prima di iniziare a usarlo, vorrei chiedere un consiglio: il Ketoftil può essere utilizzato per periodi prolungati? Ha controindicazioni o effetti collaterali particolari, soprattutto se usato regolarmente, come facevo con il Visuglican?
La ringrazio per l’attenzione.

Sostienici