Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Glaucoma ed esercizio fisico

Discussione avviata da Gianfranco il 2 settembre 2025

Salve,

ho 29 anni e un coloboma al nervo ottico in entrambi gli occhi, che tengo sotto controllo da anni. La pressione intraoculare è sempre stata nei limiti (OS 19, OD 18).

Alla penultima visita, l’OCT mostrava un leggero assottigliamento delle fibre nervose che, da quanto ho capito, poteva far pensare ad un inizio di glaucoma. Al controllo successivo, però, sia OCT che campo visivo risultavano stabili e non preoccupanti.

Mi chiedevo:

è vero che l’attività fisica, in particolare il sollevamento pesi, non è consigliata in questi casi?

Posso allenarmi tranquillamente in palestra o ci sono limiti particolari da considerare?

Off topic: sono miope (-4,75 e -5,25). Di notte faccio davvero fatica a vedere bene, le luci dei lampioni e delle auto mi danno molto fastidio e non le percepisco mai in modo nitido. È normale?

risposta dell'oculista

Glaucoma ed esercizio fisico

Risposta di Oculista

Scritto il 3 settembre 2025

Gentile utente,
per rispondere al suo quesito riguardo il tipo di attività fisica sconsigliata in caso di glaucoma, le invio di seguito un link da consultare:

https://iapb.it/occhio-allo-yoga-se-si-e-affetti/

Riassumendo: evitare esercizi molto faticosi in generale, il sollevamento grosso pesi e alcune attività in cui la testa è troppo verso il basso.
Le difficoltà nella visione notturna possono essere normali, se si è accorto però che ultimamente i suoi disturbi sono peggiorati in tali condizioni, lo faccia presente all’oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.