Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Consiglio correzione astigmatismo

Discussione avviata da Luciano il 28 agosto 2025

Buongiorno, ho effettuato la visita oculistica quattro mesi fa, l’oculista mi ha prescritto occhiali con questa correzione:
os +1.75 +0.25 140asse
od +1.5 +0.25.180 asse

usando gli occhiali però ho sempre come un fastidio da vicino nella lettura, leggendo sento come se mi sforzo, il contrasto dei caratteri di un libro mi mette abbastanza in crisi.
Ieri, per mia comodità, ho provato per la prima volta delle lenti a contatto giornaliere che non correggono l’astigmatismo, ovvero +1.75 e +1.5 ed ho scoperto che leggo molto meglio e con meno fatica.
Può essere che la correzione dell’astigmatismo sia errata?
Forse è inutile correggere 0.25 di astigmatismo ?
Cosa consigliate? rifare un occhiale con correzione della sola ipermetropia?
grazie mille

risposta dell'oculista

Consiglio correzione astigmatismo

Risposta di Oculista

Scritto il 28 agosto 2025

Gentile utente,
se vede meglio senza l’astigmatismo, potrebbe effettivamente utilizzare degli occhiali che correggano solo l’ipermetropia. Si rechi presso il suo ottico di fiducia e provi a fare una nuova valutazione del visus (sia per lontano che per vicino), se viene confermata la sua preferenza per una correzione solo sferica, rifaccia gli occhiali.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Consiglio correzione astigmatismo

Risposta di Luciano

Scritto il 28 agosto 2025

La ringrazio per la risposta,
Un ulteriore precisazione:
ma secondo lei uno 0.25 di astigmatismo andrebbe comunque corretto oppure no?

risposta dell'oculista

Consiglio correzione astigmatismo

Risposta di Oculista

Scritto il 29 agosto 2025

Gentile utente,
se il soggetto non “tollera” il cilindro e preferisce solo la sfera, si può togliere, soprattutto se parliamo di valori bassissimi come il suo. Mi raccomando però, prima di acquistare i nuovi occhiali, rifaccia un controllo del visus (presso il suo oculista o, per questa questione specifica, presso l’ottico) per verificare con precisione la gradazione più adatta a lei.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.