Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Rischio glaucoma

Discussione avviata da Nick il 22 agosto 2025

Salve, ho 30 anni e ho scoperto di avere il cheratocono da ormai 8 anni, una situazione che mi ha creato molta ansia e disagio perché non son mai riuscito a risolverla ma solo a conviverci.
Adesso c’è una nuova situazione che mi crea disagio: all’età di 55 anni a mio zio materno hanno trovato una pressione intraoculare di 20 e gli hanno raccomandato di tenersi sotto controllo 1 volta l’anno, non ha iniziato una terapia e non gli è stato diagnosticato nulla. Sono state mandate a controllarsi le sorelle (3, di cui una mia madre) alle quali non è stato trovato niente di anomalo. Nonni materni non avevano patologie, la sorella di mia nonna aveva peró glaucoma. Dal lato paterno nessun caso. Ora, avendo letto che questa malattia ha una forte famigliarità, il mio caso rientra in un rischio concreto o è paragonabile a quello di una persona normale?
Grazie anticipatamente

risposta dell'oculista

Rischio glaucoma

Risposta di Oculista

Scritto il 25 agosto 2025

Gentile utente,
in realtà suo zio non ha avuto ancora alcuna diagnosi, sua mamma e suo papà (familiari diretti) non hanno la patologia, l’unico caso sarebbe quello della sorella di sua nonna (parente un po’ più lontana), per cui direi che il rischio che lei sviluppi il glaucoma è equiparabile a quello di una persona normale.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.