Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

campo visivo ridotto dopo vitrectomia

Discussione avviata da Silvia il 17 agosto 2025

Buongiorno, ho 47 anni, miope di ritorno (-1.50 OS e OD) dopo PRK 10 anni fa (-5.50 OS e OD). A fine giugno ho distacco vitreo OS al quale fa seguito distacco retina il 5.7. Vengo operata il 11.7 con 4 lacerazioni macula ON, fatta vitrectomia, sostituzione cristallino e inserito gas. Il 17.7 eseguito laser di rinforzo a ore 1-2 e a distanza di 3 settimane ho letto 10/10. La settimana successiva si dissolve la bolla e mi accorgo di avere un’ombra grigia in basso a sx, ma mi confermano che la retina è ben accollata. Quella parte del c.v. è persa per sempre?
Da qualche giorno inoltre non riesco più a mettere a fuoco bene sulla distanza, prima leggevo i cartelli, ora invece compare sempre una zona appannata quando focalizzo un punto. Sono un po’ preoccupata perché inizialmente vedevo bene. Cosa può essere?
Ho finito la terapia di colliri ma l’OS mi fa ancora male, è come fosse presente una lente troppo grande in basso. È normale dopo 40gg?
Ora ho OS presbite +2 e OD miope -1.50.
Grazie!

risposta dell'oculista

campo visivo ridotto dopo vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 25 agosto 2025

Gentile utente,
purtroppo il problema che si è verificato è piuttosto grave e nonostante la macula non sia stata interessata dal distacco e l’intervento sia stato eseguito in maniera tempestiva (con successivo laser di “rinforzo”), non sempre il recupero visivo è eccellente o consente di ritornare come prima. Occorre attendere e dare tempo all’occhio di stabilizzarsi (si stima che la retina per cicatrizzare correttamente necessiti di almeno sei mesi), solo a quel punto si potrà verificare l’effettivo recupero visivo (attenuazione/scomparsa delle zone d’ombra che avverte attualmente nel campo visivo e maggiore nitidezza delle immagini).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

campo visivo ridotto dopo vitrectomia

Risposta di Silvia

Scritto il 27 agosto 2025

Grazie per la vs cortese risposta. Nel frattempo mi sono dovuta recare in PS oculistico perchè il calo della vista era importante (da 10/10 a 6/10) e la diagnosi è stata di cisti intraretiniche foveali. Ho ripreso collirio antifiammatorio per altre 4 settimane, ma al momento non vedo miglioramenti.
Questo genere di cisti sono curabili con laser YAG?
Saluti,
Silvia

risposta dell'oculista

campo visivo ridotto dopo vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 27 agosto 2025

Gentile utente,
non si può intervenire con lo YAG laser, di solito si ricorre all’utilizzo di un collirio antinfiammatorio (ed infatti glielo hanno prescritto) e si valuta come risponde l’occhio al trattamento a distanza di qualche settimana.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

campo visivo ridotto dopo vitrectomia

Risposta di Silvia

Scritto il 24 settembre 2025

Un piccolo aggiornamento a benificio di tutti: il problema delle cisti è fortunatamente rientrato dopo 4 settimane di trattamento e al momento leggo 10/10.
Nel frattempo ho eseguito l’esame al campo visivo e si evidenzia una perdita di campo periferico, purtroppo con affidabilità molto bassa essendo la prima volta che mi cimentavo in questo esame.
Per mia curiosità esiste un esame oggettivo che valuti quanto sia il danno al campo visivo?
Grazie per tutte le informazioni che elargite,
Silvia

risposta dell'oculista

campo visivo ridotto dopo vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 25 settembre 2025

Gentile utente,
non si può “sostituire” l’esame del campo visivo, ma se lo ritiene necessario, il suo oculista potrebbe prescriverle altri esami diagnostici come ad esempio un oct del nervo ottico, per avere un quadro clinico più completo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

campo visivo ridotto dopo vitrectomia

Risposta di Silvia

Scritto il 26 settembre 2025

Si, mi hanno già prescritto campo visivo (24-2 e 120 punti) nuovamente tra qualche mese e OCT macula e fibre.
Con questi esami la situazione dovrebbe essere più chiara, o consiglia di integrare con OCT nervo ottico?
Grazie 1000,
Silvia

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.