campo visivo ridotto dopo vitrectomia
Discussione avviata da Silvia il 17 agosto 2025
Buongiorno, ho 47 anni, miope di ritorno (-1.50 OS e OD) dopo PRK 10 anni fa (-5.50 OS e OD). A fine giugno ho distacco vitreo OS al quale fa seguito distacco retina il 5.7. Vengo operata il 11.7 con 4 lacerazioni macula ON, fatta vitrectomia, sostituzione cristallino e inserito gas. Il 17.7 eseguito laser di rinforzo a ore 1-2 e a distanza di 3 settimane ho letto 10/10. La settimana successiva si dissolve la bolla e mi accorgo di avere un’ombra grigia in basso a sx, ma mi confermano che la retina è ben accollata. Quella parte del c.v. è persa per sempre?
Da qualche giorno inoltre non riesco più a mettere a fuoco bene sulla distanza, prima leggevo i cartelli, ora invece compare sempre una zona appannata quando focalizzo un punto. Sono un po’ preoccupata perché inizialmente vedevo bene. Cosa può essere?
Ho finito la terapia di colliri ma l’OS mi fa ancora male, è come fosse presente una lente troppo grande in basso. È normale dopo 40gg?
Ora ho OS presbite +2 e OD miope -1.50.
Grazie!