Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Visione periferca distorta dopo vitrectomia

Discussione avviata da GIULIA il 8 agosto 2025

Buongiorno
dopo vitrectomia e pelling all’occhio sx nel 2020 mi si è formata una zona di atrofia sulla macula, mi hanno detto una cicatrice che nessuno poteva prevedere.
Quindi ora a distanza di 5 anni dall’intervento mi ritrovo con un residuo visivo di nemmeno 2/10 solo periferico ed è tutto distorto.
Ci sono giorni insopportabili perché poi questa visione mi inficia anche quella dell’occhio buono. Mi sembra di vedere due cose diverse che poi si mischiano male.
Ho solo 50 anni!!!! Si può fare qualcosa per migliorare questa situazione?
Grazie

risposta dell'oculista

Visione periferca distorta dopo vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 25 agosto 2025

Gentile utente,
purtroppo se si è formata una zona di atrofia nella parte centrale della retina, non è possibile far nulla. Potrebbbe comunque provare a contattare un centro di ipovisione per valutare se possa esserle d’aiuto eseguire un percorso riabilitativo. Le invio di seguito un link contenente tutti i nostri contatti di centri specializzati sparsi sul territorio nazionale, selezioni quello a lei più vicino a cui potersi eventualmente rivolgere.

https://polonazionaleipovisione.it/centri-cura-e-riabilitazione-visiva/

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Visione periferca distorta dopo vitrectomia

Risposta di GIULIA

Scritto il 30 settembre 2025

Posso chiedere un’altra informazione?
Ho letto articoli sul trattamento con fotobiomodulazione.
Potrei avere dei benefici per conservare il poco di vista che mi resta nell’occhio sx o sarebbero soldi sprecati?

Grazie
Giulia

Visione periferca distorta dopo vitrectomia

Risposta di Roberto

Scritto il 1 ottobre 2025

Subito il 26 di giugno un distacco di retina os. Intervento tempestivo di vitrectomia con macula off... Peeling non riuscito. Ad oggi l esame OCT non ha rilevato deformità o distacco di retina. Tuttavia la visione oculare risente di una visione gistorta delle immagini con leggero rimpicciolimrnto degli oggetti.
L ultimo esame della retina non ha consigliato un nuovo intervento per puker in quanto non si rileva ringrinzimento della retina. Ad oggi sono passati circa 100 giorni dalla operazione.
Cura con gocce di Dicloftil per 4 mesi.
Spero solo di migliorare o l esecuzione del puker che mi chiedo se risolverà il problema... Vi chiedo cortesemente quale scelta potrebbe risolvere il problema o se dovrò rassegnarmi o abituarmi.
Ringrazio per il vs. parere.
Sig. Roberto da Milano

risposta dell'oculista

Visione periferca distorta dopo vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 1 ottobre 2025

Gentile utente,
al momento non sembrano esserci le indicazioni per eseguire una nuova vitrectomia; non c’è distacco di retina né presenza di pucker. Le immagini più piccole e distorte potrebbero essere un esito del distacco e dell’intervento chirurgico, non saprei dirle se potranno attenuarsi nel tempo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

risposta dell'oculista

Visione periferca distorta dopo vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 2 ottobre 2025

Gentile Giulia,
suppongo si possa fare un tentativo con la fotobiomodulazione, ma per indicazioni specifiche deve rivolgersi al suo oculista (che conoscendo nel dettaglio il suo quadro clinico saprà indicarle l’approccio terapeutico più adatto).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.