Lenti intraoculari
Discussione avviata da Dominga il 7 agosto 2025
Buongiorno,
ho 36 anni e sono da sempre ipermetrope e astigmatica, con una forma di cataratta congenita. Utilizzo gli occhiali, alternandoli alle lenti a contatto, in modo continuativo da circa sette anni.
Nell’ultimo periodo, però, non riesco più a vedere nitidamente come prima e poiché questa condizione sta diventando per me sempre più limitante, ho chiesto informazioni sulle possibili soluzioni correttive. Mi è stato detto che, nel mio caso, l’unica opzione sarebbe l’intervento con impianto di lenti intraoculari e che tale intervento consentirebbe di correggere sia la cataratta congenita che i difetti refrattivi ma che anticiperebbe la comparsa della presbiopia. A questo punto, mi chiedo se anche la presbiopia potrà essere corretta in un secondo momento e se l’intervento che mi è stato prospettato rappresenta davvero la soluzione più avanzata per il mio caso, oppure se ci sono alternative che varrebbe la pena considerare per liberarmi completamente dagli occhiali.
Grazie

Sostienici