Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Blefarite e emorragia sottocongiuntivale

Discussione avviata da Marco T il 14 luglio 2025

Buongiorno, ho un’emorragia sottocongiuntivale (confermata dal medico di famiglia) che si è estesa piuttosto rapidamente, anche se non dà fastidi apprezzabili - a volte sento l’occhio leggermente "ammaccato", non ho disturbi della visione. Mi è stato prescritto il collirio Heparin, ma non ho capito se vada usato comunque o solo se la situazione non migliorerà spontaneamente.
Tendo a sviluppare facilmente blefariti, di solito le prevengo usando salviette per l’igiene palpebrale, ma temo che irriterebbero ulteriormente l’occhio. Cosa mi consigliate? Dovrei usare un metodo alternativo per la pulizia delle palpebre/ciglia? Infine, uso gocce idratanti, ma non ho trovato un prodotto che mi soddisfi (spesso sono viscose e lasciano l’occhio "sporco", etc.); potreste consigliarmi anche delle buone lacrime artificiali, più leggere? Grazie mille

risposta dell'oculista

Blefarite e emorragia sottocongiuntivale

Risposta di Oculista

Scritto il 15 luglio 2025

Gentile utente,
anche se è presente l’emorragia sottocongiuntivale può procedere delicatamente con la pulizia delle palpebre come fa di solito. Visto che il rossore all’occhio è piuttosto esteso, può instillare il collirio a base di eparina per qualche giorno, l’emorragia necessiterà comunque dei suoi tempi per andar via del tutto. Per quanto riguarda il lubrificante, noi non possiamo esprimerci in ambito commerciale e quindi indicare nomi di prodotti specifici. Riguardo l’episodio emorragico, provi a monitorare la pressione arteriosa per qualche giorno e, se il suo medico di base lo dovesse ritenere necessario, potrebbe eseguire degli esami ematici per lo studio della coagulazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Blefarite e emorragia sottocongiuntivale

Risposta di Marco T

Scritto il 16 luglio 2025

La ringrazio. Monitoro e tengo sotto controllo la lieve ipertensione che ho da anni. Mi pare di capire che il collirio a base di eparina non sia indispensabile.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.