Esito post-operatorio FemtoLASIK: ho recuperato davvero?
Discussione avviata da Roberto il 9 luglio 2025
Buongiorno,
mi sono sottoposto a FemtoLASIK il 10/02/25 per correggere ipermetropia e astigmatismo. A oggi (luglio), a quasi 5 mesi, non ho ancora fatto un test soggettivo (visus in decimi), solo autorefrattometria.
Pre-intervento (25/01):
OD: +1.00 / -2.25 × 10°
OS: +0.75 / -1.75 × 165°
Ultimi valori NIDEK AR-1 (7/07):
OD :
S / C / A
+1.00 / -1.25 / 1°
+1.25 / -1.5 / 2°
+1.00 / -1.25 / 2°
<+1.00>
<+0.25>
L.DATA
+1.00 / -1.50 / 2
PS 6.0
OS:
+0.25 / -0.50 / 179°
+0.00 / -0.50 / 178°
+0.25 / -0.50 / 180°
<+0.25>
<+0.00>
L.DATA
+0.25 /-0.50 / 175
PS 5.8
PD 60
Dai valori dell’autorefrattometro, è giusto dire che ho recuperato tutto?
Il fatto che l’occhio destro abbia ancora +1.00 / -1.50 / 2°, se ho interpretato bene, può essere considerato un residuo significativo?
C’è margine di recupero o ormai si può parlare di stabilizzazione?
Grazie per l’attenzione.
Roberto

Sostienici