Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Esito post-operatorio femtolasik: ho recuperato davvero?

Discussione avviata da Roberto il 7 luglio 2025

Buonasera, mi sono sottoposto a intervento laser il 10 febbraio 2025 per correggere ipermetropia e astigmatismo.
Occhio destro: +2.00 / -2.50 × 9°
Occhio sinistro: +1.25 / -2.00 × 166°

A oggi (luglio), sono passati quasi 5 mesi dall’intervento e non ho ancora effettuato alcun test pratico post-operatorio (tipo visus soggettivo o lettura da tabellone). Mi è stato fatto solo un controllo con autorefrattometro automatico.

Valori attuali (7 luglio 2025):

Occhio destro: +1.00 / -1.25 × 9°
Occhio sinistro: +0.25 / -0.50 × 179°

Il medico che mi ha visitato ha detto che “ho recuperato tutto”, ma io sono sinceramente preoccupato, perché vedo che i valori non sono a zero e non ho strumenti per valutare se la mia acuità visiva sia davvero ottimale.
- È normale che a 5 mesi ci sia ancora questo residuo?
- Posso aspettarmi un miglioramento ulteriore o il recupero si è ormai stabilizzato?
- È corretto, secondo voi, dire “va tutto bene” in presenza di questi valori?

Grazie
Roberto

risposta dell'oculista

Esito post-operatorio femtolasik: ho recuperato davvero?

Risposta di Oculista

Scritto il 8 luglio 2025

Gentile utente,
1. dopo cinque mesi non dovrebbe esserci un vizio refrattivo residuo;
2. il recupero visivo a questo punto, in assenza di complicanze come infezioni, deficit di cicatrizzazione, spiccata secchezza, ecc, dovrebbe essere grosso modo completato;
3. i valori in sé non ci dicono tutto, andrebbe controllata la situazione corneale con la lampada a fessura e, se necessario, con esami strumentali (topografia) e soprattutto, verificata l’acuità visiva con la lettura al tabellone (che onestamente non capisco perché non sia stata fatta).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Esito post-operatorio femtolasik: ho recuperato davvero?

Risposta di Roberto

Scritto il 9 luglio 2025

Buongiorno, grazie intanto per la risposta. Il controllo con lampada a fessura mi è stato fatto e mi è stato detto che era tutto nella norma. Tuttavia, alla luce dei valori attuali, continuo a chiedermi se si possa davvero parlare di recupero completo.
Ho provato a scrivere al medico per avere un chiarimento su quel residuo refrattivo, ma sono stato richiamato telefonicamente con toni molto accesi: mi è stato detto di “continuare a fare il mestiere che faccio”, e che +1 e -1.25, “in matematica fa 0.25, quindi hai recuperato o no?”.
Questo mi ha lasciato ancora più confuso. Come ci si dovrebbe comportare in questi casi?
Grazie

risposta dell'oculista

Esito post-operatorio femtolasik: ho recuperato davvero?

Risposta di Oculista

Scritto il 10 luglio 2025

Gentile utente,
indipendentemente dai calcoli matematici spiegati dal suo oculista (in maniera non proprio cordiale), ciò che conta è come vede lei, sia a livello quantitativo che qualitativo. Se lo ritiene opportuno, si rivolga ad un altro specialista per i prossimi controlli.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.