Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

DISTACCO RETINA

Discussione avviata da Giovanni il 5 luglio 2025

Salve a tutti sono stato oggi in pronto soccorso perchè vedevo parte del campo visivo periferico basso come quando getti il sasso nell’acqua e poi l’immmagine torna a apposto cosi mi hanno detto che mi opereranno lunedì di vitrectomia per corioretinosi miopica, vasta glaticciata superiore medioperifericabe distacco retina superiore .
Il medico mi ha detto che ho anche una cataratta e probabilmente a questo intervento ne seguiranno anche altri 3 4 ....mi ha detto che nonostante io veda ancora bene senza macchie scure ecc siccome è un macula off dopo potrei vedere anche peggio di ora ....
Qualcuno può spiegarmi meglio grazie

risposta dell'oculista

DISTACCO RETINA

Risposta di Oculista

Scritto il 7 luglio 2025

Gentile utente,

il distacco di retina è un problema oculistico serio, per questo motivo i colleghi le hanno indicato l’intervento chirurgico, senza il quale si perde del tutto la vista nell’occhio colpito.

Essendo stata coinvolta la macula (macula off), non è detto che recuperi del tutto dopo gli interventi, ma possiamo essere ottimisti che la situazione migliori rispetto ad adesso.
Ci vorrà molta pazienza e una stretta aderenza alle indicazioni dei colleghi.

Le auguriamo una pronta guarigione e il miglior recupero possibile.

Cordiali saluti
IAPB Italia ETS

DISTACCO RETINA

Risposta di Giovanni

Scritto il 7 luglio 2025

Si è optato per un cerchiaggio ab esterno con piombaggio e crio perchè dopo oct la macula fortunatamente era intatta .
Fatto stamattina, è normale sentirsi l’occhio perennemente bagnato dopo l’intervento? Ancora devo effettuare il controllo post operatorio.

risposta dell'oculista

DISTACCO RETINA

Risposta di Oculista

Scritto il 8 luglio 2025

Gentile utente,
è un’ ottima notizia il fatto che la macula non sia stata interessata dal distacco; è normale che possa sentire l’occhio bagnato/lacrimoso.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

DISTACCO RETINA

Risposta di Giovanni

Scritto il 8 luglio 2025

Mi è stata segnalata la seguente terapia;

Yellow collorio mattina e sera

Betabiolmptical 4 volte al gg

Ma senza posologia,...quante gocce sapresti darmi un indicazione?

risposta dell'oculista

DISTACCO RETINA

Risposta di Oculista

Scritto il 9 luglio 2025

Gentile utente,
instilli una goccia per entrambi i prodotti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

DISTACCO RETINA

Risposta di Giovanni

Scritto il 9 luglio 2025

È utile assumere degli integratori per il post intervento? Se si quali ?

risposta dell'oculista

DISTACCO RETINA

Risposta di Oculista

Scritto il 10 luglio 2025

Gentile utente,
al momento le consiglierei di eseguire semplicemente la terapia con i colliri, più avanti se l’oculista dovesse ritenere utile l’assunzione di un integratore per la retina, potrebbe farsi indicare un prodotto adatto a lei (noi non possiamo esprimerci in ambito commerciale).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

DISTACCO RETINA

Risposta di Giovanni

Scritto il 11 luglio 2025

Salve è normale avvertire dopo l’intervento dei lampi di luce anche nell’altro occhio ? Premetto che anche l’altro occhio ha una membrana epiretinica e trazione vitreo-retinica in regione maculare supero-naSale che determina una Schisi intra-retinica.

risposta dell'oculista

DISTACCO RETINA

Risposta di Oculista

Scritto il 14 luglio 2025

Gentile utente,
è possibile vedere dei lampi anche in quest’occhio, considerando la situazione vitreoretinica presente ( per fortuna, come segnalato dal referto del P. S., non ci sono rotture in atto).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.