Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Tonometria

Discussione avviata il 21 giugno 2025

Buongiorno. Dovrei sottopormi ad un intervento di cataratta. Ho pareri discordanti sulla pressione intrappolare. Dall oculista storico la mia pressione risulta berderline 20 22. Misurata con tonometro a sbuffo perché dice essere più preciso perché tiene conto dello spessore corneale (e nessuno riesce più a tarare i tonometri per appianamento). Pertanto vengono consigliate gocce di Azarga prima dell intervento.
Per altri oculisti la mia pressione endoculare misurata con tonometri ad appianamento risulta 17 19 (SECsecondo loro tali strumenti hanno maggior precisione). Pertanto non necessito di gocce. Tra parentesi Oct e Campo Visivo nella norma. Quale tonometro è più affidabile? Inoltre preferirei operare un occhio e poi dopo un mese il secondo . Non dopo una settimana. Grazie saluti .

risposta dell'oculista

Tonometria

Risposta di Oculista

Scritto il 23 giugno 2025

Gentile utente

secondo le attuali linee guida del glaucoma il tonometro di riferimento è il tonometro ad applanazione di Goldmann. Quello a soffio tende a sovrastimare la pressione intraoculare.

La diagnosi di glaucoma e l’eventuale necessità di terapia richiede comunque una valutazione d’insieme, non basta la sola tonometria.

Maggiori informazioni su
https://iapb.it/settimanaglaucoma/

Cordiali saluti
IAPB Italia ETS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.