Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Ripresa attività sportiva dopo barrage laser per rottura retinica

Discussione avviata da Roberto il 20 giugno 2025

Buongiorno,

lo scorso mese ho ricevuto una forte pallonata sull’occhio destro giocando a pallavolo. Sul momento ho avuto un fastidio, ma poi ho ripreso a giocare senza problemi.

Dopo circa quattro giorni ho cominciato a vedere delle "ragnatele" scure muoversi nell’occhio. In pronto soccorso oculistico mi hanno diagnosticato una piccola rottura retinica in zona molto periferica, operato con barrage laser il giorno stesso. Dopo due visite di controllo in ospedale a distanza di una settimana ciascuna (dopo la prima c’era ancora del sangue che impediva di valutare completamente la zona operata), mi è stato detto che la retina è completamente attaccata e che era tutto a posto. Consigliato un controllo dopo 20 giorni, svolto presso un ambulatorio Asl, sempre con esito positivo.

Vorrei riprendere a giocare a pallavolo, ma mi è stato consigliato di attendere (e anche di cambiare sport!). Ma non mi è stato detto il motivo dell’attesa e il tempo.

Chiedo cortesemente un consiglio.
Grazie

risposta dell'oculista

Ripresa attività sportiva dopo barrage laser per rottura retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 23 giugno 2025

Gentile utente,

purtroppo qualsiasi attività sportiva che può dare traumatismi all’occhio o al capo, oppure violenti scossoni, può potenzialmente causare danni alla retina o ad altre strutture oculari.

Laddove possibile è consigliabile l’uso di visiere/occhiali protettivi.

Si consigliano almeno 2 settimane di riposo dopo laser retinico e controlli fino al completo recupero. Si ricordi pure di bere molta acqua e assumere sali minerali, in quanto la disidratazione (soprattutto se gioca all’aperto nelle ore più calde) può favorire queste problematiche.

Cordiali saluti
IAPB Italia ETS

Ripresa attività sportiva dopo barrage laser per rottura retinica

Risposta di Roberto

Scritto il 25 giugno 2025

Buongiorno,

ringrazio per la risposta.

Non ho però capito però se potrò riprendere a giocare a pallavolo e dopo quanto tempo. Dalla vostra risposta sembrerebbe di sì, eventualmente con occhiali protettivi ed evitando disidratazione.

I controlli effettuati fino ad oggi hanno tutti verificato che la retina risulta accollata e piana, e non ci sono ulteriori lesioni regmatogene.

La rottura retinica era a ore 1 e viene riportata un’area di atrofia ore 12: non ho capito che cosa significa e se sia un fattore preoccupante.

Grazie
cordiali saluti

risposta dell'oculista

Ripresa attività sportiva dopo barrage laser per rottura retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 26 giugno 2025

Gentile utente,
se la retina è completamente cicatrizzata, potrebbe riprendere la pallavolo, ma l’ok deve darglielo il suo oculista dopo averla visitata. Consideri che, per quanto lei possa stare attento, facendo uno sport del genere è sempre a rischio di subire un trauma, situazione questa pericolosa per la retina (ed ecco perché, suppongo, le hanno consigliato di cambiare sport).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Ripresa attività sportiva dopo barrage laser per rottura retinica

Risposta di Roberto

Scritto il 26 giugno 2025

Buongiorno,

grazie mille per la delucidazione.

In realtà il consiglio di cambiare sport mi è sembrato un po’ "provocatorio". Non ho capito quanto fosse legato alla mia condizione particolare post-operatoria o ad una condizione generale (= per chiunque) di subire danni nella pratica di questo sport.

In ospedale mi è stato detto che l’intervento di barrage ha ripristinato la robustezza "iniziale" della retina, scongiurando (in assenza di recidive) il rischio di distacco.

D’altronde la possibilità di subire un trauma all’occhio in uno sport come la pallavolo (o il basket o il tennis) è sempre presente. Per chiunque, indipendentemente da questo evento specifico.

Sarebbe utile capire se, dopo questo tipo di evento, io possa essere più soggetto o altrettanto soggetto rispetto ad altri ad eventuali danni futuri. Questo non mi è ancora chiaro onestamente. E potrebbe essere utile avere un parere anche per tutti gli utenti del forum.

Grazie di nuovo.

risposta dell'oculista

Ripresa attività sportiva dopo barrage laser per rottura retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 27 giugno 2025

Gentile utente,
se la retina è guarita perfettamente e lei, a parte questo episodio dovuto al trauma, non ha altri fattori di rischio (miopia elevata, retina assottigliata, trazioni vitreali, degenerazioni retiniche periferiche, ecc.), in linea di massima la sua situazione potrebbe essere equiparata a quella di tutti gli altri. Ovviamente, si tratta di un discorso generale, per indicazioni relative al suo caso specifico deve far sempre riferimento al suo oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Ripresa attività sportiva dopo barrage laser per rottura retinica

Risposta di Roberto

Scritto il 3 luglio 2025

Buongiorno,

d’accordo, chiaro.
Grazie mille per le delucidazioni e l’assistenza.

Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.