Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Vitrectomia

Discussione avviata da Cinzìal il 20 giugno 2025

Buongiorno ho subito una vitrectomia mercoledì oggi vedo solo la metà superiore poi una riga nera e tanti colori. Ho paura. Grazie

risposta dell'oculista

Vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 23 giugno 2025

Gentile Utente,

non si può esser certi dell’origine dei suoi disturbi senza visitarla.

E’ possibile che lei veda la sostanza tamponante (tipicamente gas o olio di silicone) che viene inserita all’interno dell’occhio per mantenere in piano la retina e permetterle di guarire. In questo caso il disturbo dovrebbe essere presente dal momento in cui ha tolto la benda e andare in lento e costante miglioramento.
Come è possibile che sia insorta qualche complicanza precoce postoperatoria: in questo caso i sintomi sono insorti dopo qualche giorno che ha tolto la benda e vanno in peggioramento.

Le consigliamo di contattare quanto prima l’equipe chirurgica che l’ha presa in carico. Se non ne ha la possibilità, si rivolga al pronto soccorso per scongiurare una complicanza postoperatoria.

In bocca al lupo e cordiali saluti
IAPB Italia ETS

Vitrectomia

Risposta di Emanuela

Scritto il 25 giugno 2025

Buongiorno, mio marito è stato operato 10 giorni fa di vitrectomia più catarrata dalle numerose visite fatte l’ occhio sembra tutto bene ma da quel giorno uno o 2 volte al giorno ha mal di testa a fitte nella parte alta della fronte sopra l’occhio operato che poi con un Moment passa ma nessuno sa dirci perché succede questo. Oggi privatamente farà una risonanza magnetica per vedere se durante l’operazione è stato toccato qualche nervo ma il neurologo ci ha già detto che lui escluderebbe questa ipotesi quindi brancoliamo nel buio quello che è certo che prima dell’ operazione non aveva questo problema

risposta dell'oculista

Vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 25 giugno 2025

Gentile utente,
non dovrebbero esserci problemi a livello neurologico, ma aspettiamo l’esito della risonanza per conferma. È probabile che l’occhio sia rimasto un pochino “indolenzito” a seguito del trauma chirurgico. Di solito, quando si presentano questi disturbi, tendono ad essere a carattere transitorio e a regredire con il passare delle settimane (speriamo sia questo il vostro caso). Ovviamente, in caso di dolore non tollerabile, il paziente può assumere un antidolorifico per bocca.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.