Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Attività concesse dopo vitrectomia con olio di silicone

Discussione avviata da Giu8 il 17 giugno 2025

Gentilissimi dottori,
Dopo avere eseguito una prima vitrectomia a gennaio, mi sono sottoposto ad ulteriore intervento per la rimozione dell’ olio di silicone un mese fa.
Tuttavia, nel corso dell’ intervento è stato rilevato un nuovo distacco di retina, motivo per cui mi è stato nuovamente inserito olio di silicone. Il chirurgo a visita di controllo mi ha quindi riferito che sebbene la retina fosse accollata, questa volta l’ olio andrà lasciato per più tempo.
La prossima visita di controllo sarà dunque a settembre.
Mi chiedo perciò che attività potrò svolgere nel corso dei mesi estivi.
In particolare, vi chiedo se è già possibile andare a mare, guidare la moto (e collocarla sul cavalletto) e fare nuoto in piscina (ovviamente senza tuffi).
Grazie mille.

risposta dell'oculista

Attività concesse dopo vitrectomia con olio di silicone

Risposta di Oculista

Scritto il 18 giugno 2025

Gentile utente,
in linea di massima se non si affatica può andare al mare, eviterei il nuoto (meglio una passeggiata sulla spiaggia la mattina presto), non prenderei ancora la moto. Lo so che può essere un grosso sacrificio rinunciare a determinate attività durante l’estate, però dobbiamo dare il tempo alla retina di cicatrizzare bene per evitare altri problemi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Attività concesse dopo vitrectomia con olio di silicone

Risposta di Giu8

Scritto il 18 giugno 2025

Gentilissimo dottore, grazie mille per la risposta, regolerò le mie attività di conseguenza.
Vorrei ancora chiedere, quali sono generalmente i tempi di cicatrizzazione completa dopo interventi simili?
Grazie ancora

risposta dell'oculista

Attività concesse dopo vitrectomia con olio di silicone

Risposta di Oculista

Scritto il 19 giugno 2025

Gentile utente,
circa sei mesi, ma non è detto che debba attendere tutto questo tempo per riprendere gradualmente le sue normali attività. Sarà il suo oculista, in occasione del prossimo controllo, a darle indicazioni specifiche dopo aver verificato come sta la retina.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.