Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

integratori in caso di distrofia dell’epr

Discussione avviata da fiumerosso il 16 giugno 2025

salve, quali sono dosaggi e tipologia di integratori per cercare di combattere la distrofia dell’epr?
io ho 50 anni. grazie.

risposta dell'oculista

integratori in caso di distrofia dell’epr

Risposta di Oculista

Scritto il 16 giugno 2025

Gentile utente,
come le avevo anticipato al telefono non possiamo esprimerci in ambito commerciale, per cui deve farsi prescrivere un prodotto adatto a lei dal suo oculista. Gli integratori in commercio, indicati per problemi maculari, sono piuttosto completi e contengono normalmente un dosaggio adeguato di luteina e zeaxantina con formulazioni variabili. Tali sostanze sono spesso infatti associate ad altre ugualmente importanti come: omega 3, omega 6, vitamina C, vitamina E, zinco, ecc.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

integratori in caso di distrofia dell’epr

Risposta di fiumerosso

Scritto il 11 luglio 2025

salve dottoressa,
ho individuato dopo una lunga ricerca un integratore con queste caratteristiche, per i quali l’indicazione è di due capsule al giorno.

due capsule hanno la seguente composizione: la mia domanda è se vadano presi tutti i giorni per sempre o se per qualche motivo sia meglio fare dei cicli.

Nutrients Per 2 capsules

Omega-3 Fatty acids Promotes proper retinal function and waste removal in the eye and alleviates dry eye symptoms6,7

Fish oil 1015 mg

With Omega-3 fatty acids 600 mg

Of which DHA 360 mg

Antioxidant vitamins & zinc May help protect the macular cells in the eye from damage8

Vitamin E 30 mg

Vitamin C 180 mg

Zinc 15 mg

Lutein/Zeaxanthin May help filter harmful rays of the sun8

Lutein 10 mg

Zeaxanthin 2 mg

Suitable for AMD
Dry Eye Syndrome
Smokers

Recommended dosage 2 capsules once a day with a meal

grazie mille

risposta dell'oculista

integratori in caso di distrofia dell’epr

Risposta di Oculista

Scritto il 14 luglio 2025

Gentile utente,
per la posologia dovrebbe seguire quella indicata sul foglietto illustrativo del prodotto, per quanto riguarda il tempo di somministrazione potrebbe fare dei cicli (3 mesi di trattamento e uno di pausa, oppure 4 mesi sì e 2 no). Ovviamente ne parli anche con il suo oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.