Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Trombosi retinica

Discussione avviata da francesca01 il 10 giugno 2025

Buongiorno ieri ho fatto una visita completa compreso OCT. L’oculista mi ha detto che non era necessaria intravitreale perché l’edema non era più presente per il momento, l’occhio destro come sempre 10/10 è l’unico occhio che vede bene e ho sempre paura che potrebbe accadere la stessa cosa accaduta al sinistro. L’oculista ha detto che per il destro è tutto ok . Ma nell’OCT c’è qualcosa che non capisco anche nel destro col quale spesso vedo lucine, macchioline azzurre che possono durare attimi o persistere per ore e poi scomparire.
Quindi ora nonostante mi abbia detto che va tutto bene sono preoccupato.
Le trascrivo qui di seguito l’esito dell’oct.dell’
Occhio destro:
l’esame topografico evidenzia la presenza della fisiologica depressione foveale con una spiccata ipereflettività a livello del complesso coriocapillare EPR con fenomeno di retro diffusione ft 296 microns.
Se va tutto bene e vedo bene che significa spiccata iperflettibilita?

risposta dell'oculista

Trombosi retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 10 giugno 2025

Gentile utente,
si tratta di un reperto compatibile con la sua storia clinica di edema maculare ricorrente post trombosi; l’importante è che al momento l’occhio abbia risposto correttamente al trattamento con l’intravitreale e non ci sia più liquido.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Trombosi retinica

Risposta di francesca01

Scritto il 10 giugno 2025

Mi scusi c’è un errore questo è l’occhio destro, quello sano

risposta dell'oculista

Trombosi retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 11 giugno 2025

Gentile utente,
ha ragione, avevo letto male. L’ipereflettività in OD, indica una lieve alterazione del complesso EPR coriocapillare, non viene segnalata la presenza di edema, né di CNV, è presente la fisiologica depressione foveale. Non si tratta di un quadro particolarmente grave o allarmante, la situazione va però tenuta sotto controllo nel tempo con visite e oct periodici.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Trombosi retinica

Risposta di francesca01

Scritto il 11 giugno 2025

La ringrazio ma da cosa potrebbe dipendere? Cosa rischio?

risposta dell'oculista

Trombosi retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 12 giugno 2025

Gentile utente,
le ripeto, al momento si rileva solo una lieve alterazione dell’EPR, potrebbe rimanere stabile nel tempo, ma va comunque monitorata.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Trombosi retinica

Risposta di francesca01

Scritto il 12 giugno 2025

Grazie mille, mi chiedevo da cosa dipendesse.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.