Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Possibile ptosi palpebrale?

Discussione avviata da Ghepo il 20 maggio 2025

Ciao a tutti, sono un ragazzo di 34 anni e ho sempre avuto questo problema che prima non gli davo importanza ma ora è diventato il mio chiodo fisso.

Ho il sospetto di avere la ptosi palpebrale, e vi spiego perché.

Ho sempre avuto problemi di stanchezza agli occhi, se pratico sport o sono comunque stanco sono praticamente a occhi chiusi e se ho bisogno (o mi impunto io) di tenere ben aperti gli occhi mi partono forti mal di testa.

Il problema poi si estende anche a livello estetico, con sguardo sempre stanco e occhi chiusi (direi anche gonfi).

Nella ricerca del mio problema inizialmente pensavo avessi bisogno di una blefaro, ma dietro vari controlli mi hanno detto che non ho pelle in eccesso sulle palpebre e l’operazione non sarebbe servita a niente se non rischiare i segni dell’operazione.

Spesso mi viene stupidamente di alzare le palpebre direttamente con le dita anche se ovviamente non serve a niente.

Mi date una mano a capire e/o cosa posso fare?

Vi ringrazio

risposta dell'oculista

Possibile ptosi palpebrale?

Risposta di Oculista

Scritto il 21 maggio 2025

Gentile utente,
la ptosi palpebrale, se presente, può essere trattata chirurgicamente dopo attenta valutazione fatta dall’oculista. Se ci fa sapere da dove scrive, le potremmo indicare la struttura universitaria a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere per far rivalutare con attenzione il suo caso.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Possibile ptosi palpebrale?

Risposta di Ghepo

Scritto il 24 maggio 2025

Abito tra Firenze e Pisa, quasi precisamente nel mezzo

risposta dell'oculista

Possibile ptosi palpebrale?

Risposta di Oculista

Scritto il 27 maggio 2025

Gentile utente,
i nostri riferimenti nella sua zona e dintorni sono i seguenti:

Istituto Clinica Oculistica
Università - Policlinico Dei Careggi - Viale Morgagni, 85
50134 Firenze
tel. 055/7948000

Clinica Oculistica
Università - Via Roma, 56
56100 Pisa
tel. 050/993565

Dipartimento Scienze Oftalmologiche e Neurochirurgiche
Università - Policlinico "Le Scotte" - Viale Bracci
53100 Siena
tel. 0577/585111

Nuova area di oftalmologia (S. Orsola)
Padiglione 1 Palagi - Via Palagi, 9
Bologna
tel. 051 6362831 - 051 6362730

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Possibile ptosi palpebrale?

Risposta di Ghepo

Scritto il 1 giugno 2025

Ma sono università? Come faccio a prenotare una visita su Internet non trovo niente.

Io avevo trovato il centro oculistico srl a Firenze

risposta dell'oculista

Possibile ptosi palpebrale?

Risposta di Oculista

Scritto il 3 giugno 2025

Gentile utente,
deve contattare la struttura che le interessa telefonicamente e richiedere come fare per prenotare una visita (in convenzione con il SSN o in intramoenia).

P.S. sono tutte strutture universitarie.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Possibile ptosi palpebrale?

Risposta di Ghepo

Scritto il 5 giugno 2025

Mi chiedono la ricetta del medico, cosa gli devo dire al medico?

risposta dell'oculista

Possibile ptosi palpebrale?

Risposta di Oculista

Scritto il 5 giugno 2025

Gentile utente,
deve far scrivere al medico prima visita oculistica o visita specialistica oculistica.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.