Edema dopo FEMTOLASIK
Discussione avviata da paolo_far il 23 aprile 2025
Buongiorno a tutti,
due mesi fa ho effettuato una Femtolasik per miopia elevata (-5.75 SX, -6.75 DX). L’intervento è andato bene, ma da subito è comparso un edema corneale persistente all’occhio destro. Questo mi fa vedere ancora sfocato e con ombre, soprattutto al chiuso, impedendomi anche di mettere a fuoco i volti.
Nonostante ciò, al PC riesco a leggere (soprattutto su sfondi scuri), ma con ombrature. All’aperto, con molta luce, vedo bene da lontano (a volte meglio del sinistro), ma sempre con aloni e ombre.
L’occhio sinistro invece è attualmente privo di complicanze.
Seguo terapia con Fluaton 2 volte al giorno (in scalaggio) e VisuXL 4-5 volte al giorno.
Vorrei chiedere:
1. È frequente un edema prolungato dopo LASIK?
2. Esistono terapie o accorgimenti che possano aiutare?
3. Dopo quanto tempo si può sperare in un miglioramento o stabilizzazione?
La situazione inizia a pesarmi, anche perché, da perfezionista, mi aspettavo di vedere bene fin da subito.
Grazie in anticipo

Sostienici