Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Pressione endoculare

Discussione avviata da Nicole il 22 aprile 2025

Causa problemi di vista non ancora risolti ho consultato negli ultimi mesi diversi oculisti.
Non mi spiego come mai la pressione endoculare risulti sempre diversa da (valori varianti da 17 a 23). Mi è stato detto che dal tonometro a sbuffo a quello a contatto c è una differenza di circa 3 unita risultando quello a contatto più basso come valore. È vero? OCT e Campo visivo sono nella norma. Mi è stato invece diagnosticato occhio secco e cataratta sia corticale che microincapsulata. I pareri dei professionisti sono contrastanti. Da una parte mi viene consigliata subito l operazione. Dall altra mi è stato detto di utilizzare Azarga 2 volte al giorno e trattamento Rexon eye per occhio secco e poi eventuale operazione. Se inizio con le gocce dovrò continuare a vita ? Grazie .

risposta dell'oculista

Pressione endoculare

Risposta di Oculista

Scritto il 23 aprile 2025

Gentile utente,
il tonometro a soffio può dare risultati variabili, ma di solito facendo più misurazioni e una media finale, si ottiene un valore attendibile della pressione oculare. Facendo l’operazione di cataratta potrebbe calare leggermente anche la pressione oculare. Se inizia la terapia farmacologica in teoria dovrebbe proseguirla a vita, a meno che dopo l’intervento la pressione non scenda in modo evidente e non si risulti più necessario l’utilizzo del collirio (in quel caso può interromperlo senza problemi).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.