Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

VISTA NOTTURNA

Discussione avviata da Pietro il 22 aprile 2025

Salve, da un pò di tempo ho difficoltà durante la guida notturna, sopratutto fuori dai centri abitati dove non c’è illuminazione pubblica.
ho rifatto visita oculistica e mi sono state confermate le gradazioni della visita precendente fatta 2 anni fa circa, e porto occhiali bifocali sopratutto utilzzate durante il lavoro a PC e di notte. Mi è stato prescritto di eseguire un esame OCT per leggera irregolarità sulla membrana (non so esattamente il termine tecnico), vorrei capire se c’è modo di compensare questa difficoltà visiva notturna, dove le scene visive cambiano rapidamente per la velocità e gli occhi fanno difficoltà a focalizzare. La difficoltà che rilevo anche è quanto c’è sole di giorno ed entro in un edificio dove la luminosità è molto minore di quella esterna, il passaggio di ambiente mi provoca bassa visibilità per diversi secondi prima di vedere bene. grazie

risposta dell'oculista

VISTA NOTTURNA

Risposta di Oculista

Scritto il 23 aprile 2025

Gentile utente,
per i disturbi diurni può ovviamente utilizzare gli occhiali scuri, per le difficoltà nella guida notturna, non credo si possa fare nulla. Aspettiamo i risultati dell’oct per verificare se effettivamente è presente un pucker maculare e quanto è evoluto. I suoi disturbi potrebbero eventualmente dipendere anche da un’iniziale cataratta? Non le ha detto nulla il suo oculista al riguardo?

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

VISTA NOTTURNA

Risposta di Pietro

Scritto il 24 aprile 2025

Buon pomeriggio Dottore,
la ringrazio per la risposta ed i chiarimenti, in fase di visita è stata esclusa la cataratta. Per la visita OCT mi ha detto l’oculista di farla con calma non è urgente, ho la prenotazione tramite SSNL per Luglio.
Per i disturbi notturni li attribuisce alla miopia per le luci delle macchine che arrivano di fronte, (è vero che con i fari alti, il riflesso dei cartelli mi da un fastidio). Leggevo su internet in questi giorni, che ci sono degli occhiali non graduati a sfondo giallo per la guida notturna, ed hanno una montatura tale da potersi sovrapporre ai normali occhiali, per avere maggiore contrasto e per la guida quando piove, dove anche li ho notato forti limitazioni perchè la luce dei fari auto si disperde completamente , sopratutto da quando ho messo le luci led all’auto di colorazione bianco freddo. Non mi ero reso conto che questo effetto non lo avevo con le precedenti lampadine per auto , no led, con luce calda. Grazie

risposta dell'oculista

VISTA NOTTURNA

Risposta di Oculista

Scritto il 29 aprile 2025

Gentile utente,
potrebbe rivolgersi ad un ottico e fare delle prove con appositi filtri, ma non le garantisco riesca ad attenuare/risolvere i disturbi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.