Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Infiltrato corneale supero-nasale

Discussione avviata da Erica il 19 aprile 2025

Buongiorno, mi sono recata in ps giovedì sera per un dolore ed un gonfiore all’occhio sx. Mi è stato riscontrato un infiltrato corneale supero-nasale, essendo portatrice di LAC. Il giorno dopo, l’oculista che mi ha visitato, mi ha prescritto 3 colliri Xanternet, Flogocyn e Monoflox da mettere 4/gg. Ieri ho iniziato la terapia, il dolore sembra essersi alleviato, ma il rossore, il gonfiore, la lacrimazione, la sensibilità alla luce non ancora del tutto. Inoltre, da stamattina vedo molto più appannato rispetto a ieri. Rientra tutto nella norma o dovrei recarmi di nuovo al ps? Grazie anticipatamente per la disponibilità.

risposta dell'oculista

Infiltrato corneale supero-nasale

Risposta di Oculista

Scritto il 22 aprile 2025

Gentile utente,
i sintomi da lei descritti risultano nella norma rispetto alla problematica riscontrata al P. S. Come sta oggi?

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Infiltrato corneale supero-nasale

Risposta di Erica

Scritto il 28 aprile 2025

Buongiorno. La ringrazio della risposta. In questi 10 giorni di terapia sono stata sempre meglio, fino ad ieri mattina. Mi sono svegliata con una sensibilità alla luce molto forte, l’occhio ha ripreso a lacrimare abbondantemente con un leggero fastidio a sbattere la palpebra. Dal controllo di questa mattina l’infiltrato pare non esserci più, la cornea risulta pulita. Mi è stato indicato di continuare con la stessa terapia per 3 giorni i colliri ogni due ore e poi per ulteriori 6 giorni 4 volte/gg. Persiste al momento il fastidio alla luce, il rossore dell’occhio e la lacrimazione molto forte. Può essere un sintomo normale? La ringrazio della disponibilità.
Cordiali Saluti
Erica

risposta dell'oculista

Infiltrato corneale supero-nasale

Risposta di Oculista

Scritto il 29 aprile 2025

Gentile utente,
può essere normale e concordo con il suo oculista sul fatto di proseguire la terapia. Purtroppo, la cheratite con infiltrati, ha dei tempi di guarigione piuttosto lunghi e, spesso, se non curata bene può andare incontro a recidive (ricadute). Consigliato nuovo controllo al termine del trattamento.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.