Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Blefarocongiuntivite cronica

Discussione avviata da Alfonso il 18 aprile 2025

Salve, ho 30 anni, avevo scritto qualche settimana fa per una blefarite anteriore e posteriore che non mi lasciava tregua nonostante 2 mesi di vari colliri e pomate cortisoniche con antibiotici. Ho fatto diverse analisi ed accertamenti per escludere varie cause: allergiche, immunitarie, sistemiche, batteriche, virali e fungine. Risultato:negativo a tutto e analisi ottimali.
Ho cambiato oculista: che mi ha diagnosticato una blefarocongiuntivite cronica e mi ha detto che scientificamente le cause di questa patologia non sono note.
Mi ha detto di usare il thealoz total sempre, Tutto l’anno. In quanto molto sicuro e Brunistill 1gtt mattino e sera. Per 3 mesi. Poi ritornare per una visita di controllo. Dicendo che é sicuro.
Devo dire che nonostante i test allergici negativi e non avendo mai avuto delle allergie il brunistill mi da molto sollievo.
Come mai? Inoltre é sicuro utilizzare il brunistill e il thealoz total per un periodo cosi lungo initerrotamente? Puo causare problemi?
Grazi

risposta dell'oculista

Blefarocongiuntivite cronica

Risposta di Oculista

Scritto il 22 aprile 2025

Gentile utente,
probabilmente una piccola componente allergica è presente, non saprei dirle se i test siano stati eseguiti correttamente ed in maniera completa; può proseguire con la terapia prescritta dal suo oculista secondo la posologia e i tempi di somministrazione da lui indicati (aldilà di quanto scritto sul foglietto illustrativo, un farmaco può essere utilizzato in maniera diversa se lo specialista lo ritiene necessario e tiene sotto controllo il paziente).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Blefarocongiuntivite cronica

Risposta di Alfonso

Scritto il 22 aprile 2025

Grazie. Non vorrei peggiorare la situazione.
Da due giorni la sclera si presenta rossa e con capillari molto evidenti. Gli occhi sono sempre stati secchi in questi 3 mesi, ma oggi ho avuto una forte lacrimazione all’occhio sinistro. Puo essere normale?
Il gonfiore alla palpebra persiste da 3 mesi, ormai mi sono abituato, anche al bruciore al prurito e ai pizzicori, me ne sono fatto un po’ una ragione che ci dovrò convivere per sempre. Ma adesso sono comparsi questi “nuovi” sintomi.

risposta dell'oculista

Blefarocongiuntivite cronica

Risposta di Oculista

Scritto il 23 aprile 2025

Gentile utente,
provi ad abbondare con il Thealoz e, se la secchezza è davvero così importante, potrebbe aggiungere un lubrificante in gel da utilizzare la sera prima di andare a letto. Provi a sentire almeno telefonicamente l’ oculista che la segue per avere un suo parere su come procedere, attraverso un consulto online non possiamo prescrivere farmaci.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.