Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Disfunzione ghiandole di meibomio

Discussione avviata da Vera A il 11 aprile 2025

Salve
Da ormai 1 anno ho problemi agli occhi. Ho preso una congiuntivite aggressiva e per via dei vari tentavi di cure sbagliate ad oggi soffro di occhio secchio causato dall alterazione delle ghiandole di meibomio.
Lo specialista che mi segue mi ha ad oggi parlato di occhio secco cronico...
Il mio cruccio è l impossibilità di utilizzare make up e lenti a contatto . O meglio evito l utilizzo poiché peggioro la mia situazione.
Avendo 29 anni questa " intolleranza " mi è difficile da accettare.
Mi chiedo se realmente così devo accettare la situazione o ci sono possibilista di migliorare lo stato di chi soffre di questa patologia consentendo l uso di lentine e make up.
Da mesi instillo minimo 4 volte al di idroflog o similari e impacchi caldo freddi mattina e sera.
Grazie anticipatamente

risposta dell'oculista

Disfunzione ghiandole di meibomio

Risposta di Oculista

Scritto il 14 aprile 2025

Gentile utente,
non conoscendo nel dettaglio la sua situazione non saprei dirle se potrà esserci un miglioramento. Sicuramente è seguita molto bene dal suo oculista ma, se volesse provare a fare un altro consulto presso un centro specializzato, ci faccia sapere da dove scrive, in modo da poterle indicare la struttura universitaria a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere. Nel frattempo, per un approfondimento sull’argomento che la riguarda, le invio di seguito un link da consultare:

https://iapb.it/blefarite/#:~:text=La%20blefarite%20pu%C3%B2%20essere%20associata,dall’infiammazione%20del%20bordo%20palpebrale.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Disfunzione ghiandole di meibomio

Risposta di Vera A

Scritto il 15 aprile 2025

Grazie mille dottore

Le scrivo dalla provincia di Messina in sicilia e finora sono stata curata dal policlinico Gaetano Martino di Messina
Se ci fosse un altra struttura specializzata per me sarebbe molto utile avere un altro parere

Grazie

risposta dell'oculista

Disfunzione ghiandole di meibomio

Risposta di Oculista

Scritto il 15 aprile 2025

Gentile utente,
anche noi abbiamo lo stesso riferimento su Messina. Altri contatti nella sua regione sono i seguenti:

Istituto Clinica Oculistica
Università -95124 Catania
tel. 095/3781291 – 095/333440

Istituto Clinica Oculistica
Università - Policlinico "Feliciuzza" - Via L.Giuffrè, 13
90127 Palermo
tel. 091/6553918 - fax 091/6553930

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Disfunzione ghiandole di meibomio

Risposta di Vincenzo

Scritto il 26 aprile 2025

Salve dottore,
Io dal mese di gennaio soffro di secchezza oculare e suppongo sia dovuto dal fatto che abbia usato in modo eccessivo le lenti a contatto, o almeno è quello che mi è stato detto dai vari oculisti.
Al momento sono andato da 2 oculisti ed entrambi mi hanno detto che ho le ghiandole di meibomio completamente otturate.
Mi hanno consigliato di fare la luce pulsata, ma non so se sia efficace.
Quello che le volevo chiedere..questo problema è cronico? C’è una soluzione? Perche soffro ogni giorno con questa secchezza oculare, ormai i collori non mi fanno piu nulla.
Io sono di Napoli, attendo una risposta da parte sua il prima possibile. Cordiali Saluti

risposta dell'oculista

Disfunzione ghiandole di meibomio

Risposta di Oculista

Scritto il 29 aprile 2025

Gentile utente,
si potrebbe fare un tentativo con la luce pulsata, dopo aver eseguito una serie di indagini (se ne occuperà il centro dove eventualmente la farà o il suo oculista) che confermino l’indicazione al trattamento. Purtroppo in alcuni casi la blefarite (accompagnata da occhio secco), può diventare cronica, ma ciò non vuol dire che debba ricorrere sempre a terapie importanti: la malattia tende ad alternare periodi di riacutizzazione e periodi di remissione (durante questi ultimi il paziente non ha disturbi particolari e riesce a gestire la situazione magari con il semplice utilizzo di un lubrificante e la pulizia palpebrale).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.