Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Anello di luce

Discussione avviata da Michele il 7 aprile 2025

Salve. Mi sono operato di cataratta all’occhio sinistro due mesi fa e a quello destro un mese e mezzo fa. Da quando mi sono operato, vedo sempre un anello di luce fluorescente quando chiudo gli occhi, come se fosse improntato. Questo anello con la luce di casa sembra blu e con il sole o rosso o verde. Che ovviamente quando apro gli occhi lo vedo, specialmente sotto la luce e sulle superficie. Cosa sarebbe, secondo lei?

Anello di luce

Risposta di Daniela

Scritto il 7 aprile 2025

Buongiorno Michele, mi scusi per il resto vede bene? Come ho già scritto in altri post anche io ho disturbi di bagliori, luci e virgole
anche notturni all’occhio destro operato di cataratta ormai 5 mesi fa. Il sinistro non me lo vogliono operare fin che non rientrano i problemi e ciò mi crea pronfondo disagio nella visione. Ci sono giornate un pochino migliori ma i disturbi permangono. Mi piacerebbe sentire altre esperienze simili che poi, però, sono andate a buon fine.
Daniela

Anello di luce

Risposta di Michele

Scritto il 7 aprile 2025

Daniela, ciao. Oltre a quello vedo benissimo. Non è tanto l’anello ma l’ombra dell’anello, che si vede di più con la luce forte o quando il mio occhio è molto stanco.

Anello di luce

Risposta di Daniela

Scritto il 8 aprile 2025

Grazie per la risposta, Michele e speriamo bene per tutto. Ti lascio in attesa della risposta dell’oculista
Ciao Daniela

risposta dell'oculista

Anello di luce

Risposta di Oculista

Scritto il 8 aprile 2025

Gentile utente,
potrebbe trattarsi di disfotopsie, ossia fenomeni visivi anomali che possono verificarsi dopo l’intervento di cataratta. Possono presentarsi come aloni colorati, abbagliamento, anelli luminosi, ombre, ecc. e tendono nella maggior parte dei casi a risolversi spontaneamente con il passare dei mesi, man mano cioè che la lente artificiale si stabilizza all’interno dell’occhio e il cervello si adatta alla nuova visione. Ovviamente ne parli anche con il suo oculista per escludere altre problematiche (disorganizzazione vitreale, problemi alla retina, ecc.).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.