Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Parere dopo esami preoperatori

Discussione avviata da Martina22 il 25 marzo 2025

Buonasera,
vi scrivo perché sono molto nervosa, in quanto ho deciso di fare l’operazione laser agli occhi per la miopia, che nel mio caso è abbastanza alta : -7.50 OD e -7 OS, con mezzo grado di astigmatismo su OD.
Dagli esami risulta :
Valori cheratometrici : OD 43.80/44.26 D
OS 44.02/44.43 D
Pachimetria :
OD spessore centrale 522 micron, spessore minimo 522 micron
OS spessore centrale 520 micron, spessore minimo 519 micron.
Pupillometria :
Condizioni mesopiche basse OD : 6.2mm
Condizioni scotopiche OD : 6.5mm
Condizioni mesopiche basse OS : 6.2mm
Condizioni scotopiche OS : 6.5mm

Domani devo sapere cosa ne pensa il mio oculista, ma volevo avere in ogni caso altri pareri. È possibile operarmi? Se si, è però rischioso e potrei incorrere in problemi gravi, al di fuori di secchezza oculare, haze e fotosensibilità ?
Il mio lavoro prevede una giornata intera al computer. Avrei in futuro problemi a guardare lo schermo?

Grazie mille ai dottori che mi risponderanno!!

risposta dell'oculista

Parere dopo esami preoperatori

Risposta di Oculista

Scritto il 26 marzo 2025

Gentile utente,
l’intervento dovrebbe essere fattibile senza incorrere in particolari complicanze postoperatorie. Nel momento in cui gli occhi guariranno (ci vorranno alcune settimane) potrà tornare al suo lavoro abituale al pc (se non ha problemi di occhio secco importanti). La valutazione finale spetta però al suo oculista, che visitandola potrà avere un quadro clinico completo riguardo l’idoneità all’intervento ed eventuali rischi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Parere dopo esami preoperatori

Risposta di Martina22

Scritto il 26 marzo 2025

Grazie mille dottore per la tempestiva risposta.

Ma è vero che le probabilità di avere secchezza e fotosensibilita, nel mio caso di miopia abbastanza elevata, sono più alte?

Ciò di cui sono molto preoccupata, inoltre, è a cosa potrei andare incontro con una cornea molto sottile nel tempo.
Ho letto che per ogni grado, con una PRK ad esempio, verrebbero tolti all’incirca 15 micron di cornea, dunque mi rimarrebbero circa 414 micron dopo l’operazione ( se non considero il mezzo grado in più del destro) e non so nemmeno come bisogna calcolare anche l’epitelio corneale di circa 50 micron.
E, mi corregga se sbaglio ( dato che non sono medico ) il valore sotto cui NON scendere assolutamente è 400 micron.

Il mio dubbio è se, restando poi con una cornea di 414 micron circa, potrei incorrere facilmente a debolezze della struttura e avere problemi a lungo termine anche gravi.

La prego di darmi un parere davvero sincero per farmi considerare tutti i rischi.
Grazie mille di cuore

risposta dell'oculista

Parere dopo esami preoperatori

Risposta di Oculista

Scritto il 27 marzo 2025

Gentile utente,
lo spessore corneale residuo dovrebbe essere sufficiente, per quanto riguarda il rischio secchezza , occorre valutare bene la stabilità del film lacrimale con appositi esami pre-trattamento. Aspettiamo la valutazione di oggi del suo oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.