Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Prk dopo un mese e mezzo

Discussione avviata da Odisseo17 il 25 marzo 2025

Buongiorno, ho eseguito un intervento di transprk circa un mese e mezzo fa. Al controllo ad una settimana era tutto ok, già vedevo abbastanza bene. Al controllo ad un mese invece ho una notevole differenza tra l’occhio sx e l’occhio dx. A destra vedo 10/10 mentre a sx 5/10. La visione sinistra è inoltre strana mi sembra di vedere male sia da vicino che da lontano e non migliora con nessun tipo di correzione e da tutti i test eseguiti l’oculista che mi ha operato dice che i due occhi gli risultano perfettamente uguali e che non si spiega il peggioramento a sx. Nel frattempo mi ha prescritto nuovamente del cortisone da mettere 4 volte al giorno e mi ha rinviato tra 15 giorni. Sono un po’ preoccupato.

Prk dopo un mese e mezzo

Risposta di Barby

Scritto il 26 marzo 2025

Avrai un haze corneale, te lo dico per esperienza. Non sono un medico , ma sono una povera sventurata come te

risposta dell'oculista

Prk dopo un mese e mezzo

Risposta di Oculista

Scritto il 26 marzo 2025

Gentile utente,
se l’oculista non ha riscontrato alcuna complicanza (infezioni, opacità, vizio refrattivo residuo, ecc.), potrebbe trattarsi semplicemente di un processo di cicatrizzazione più lento in OS, magari associato ad una spiccata secchezza. La terapia cortisonica che le hanno prescritto è indicata e potrebbe portare ad una risoluzione del problema. Vediamo come va la situazione nelle prossime settimane e cosa le riferisce lo specialista al controllo tra 15 giorni (ovviamente se cominceranno ad esserci dei miglioramenti del visus, sarà lei stesso ad accorgersene).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Prk dopo un mese e mezzo

Risposta di Odisseo17

Scritto il 9 aprile 2025

Vi aggiorno dopo 7 settimane dall’intervento. Attualmente sembra che la vista sia lievemente migliore. Dx 10/10 e sx 7/10. Tuttavia con questo occhio riscontro sempre difficoltà sia da vicino che da lontano. L’oculista dice che l’altro occhio sta semplicemente avendo un recupero più lento (stranamente era l’occhio migliore prima dell’intervento) e mi ha prescritto altre 6 settimane di terapia cortisonica con dexavision a scalare (2 settimane 3 volte al giorno, 2 settimane 2 volte al giorno e 2 settimane 1 volta al giorno) e rivalutazione dopo 6 settimane. Che dite? Sono un po’ preoccupato, sono migliorato ma non come mi aspettavo. Diciamo che il miglioramento è stato sopratutto nella visione più nitida, prima mi sembrava di avere un velo, tuttavia la visione non è ancora soddisfacente e la differenza tra gli occhi mi dà fastidio.

risposta dell'oculista

Prk dopo un mese e mezzo

Risposta di Oculista

Scritto il 10 aprile 2025

Gentile utente,
anche se il recupero nell’occhio sinistro è nettamente più lento rispetto al destro, l’oculista alle visite di controllo continua a non segnalare nulla di grave/anomalo, per cui non mi sento di allarmarla e confido in un ulteriore miglioramento del visus nelle prossime settimane. Prosegua con la terapia così come le è stata prescritta.
P.S. è normale che l’occhio che vede meno dia “fastidio” all’altro.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Prk dopo un mese e mezzo

Risposta di Odisseo17

Scritto il 20 maggio 2025

Vi aggiorno al controllo a tre mesi per ulteriore consulto. Visione bilaterale 20/16, occhio dx 20/16, occhio sx 20/40 con -0,25 125* 20/20.
Mi è stato proposto un ritrattamento all’occhio sx tra un mese ovvero a 4 mesi dal primo. Che ne pensate?

risposta dell'oculista

Prk dopo un mese e mezzo

Risposta di Oculista

Scritto il 21 maggio 2025

Gentile utente,
le consiglierei di attendere ancora un altro mese, rivalutare il visus e poi capire se effettivamente è necessario eseguire un ritocco. Nelle prossime settimane la situazione potrebbe ulteriormente migliorare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Prk dopo un mese e mezzo

Risposta di Odisseo17

Scritto il 20 giugno 2025

Salve al controllo a 4 mesi l’oculista che mi ha operato ha deciso di rivalutarmi a settembre per l’eventuale ritocco.

Nel frattempo sono stato da un altro oculista che ha riscontrato i seguenti valori:
od 10/10 naturali
Os 10/10 naturali

Ar: od +0,75
Os +0,75

Mezzi diottrici trasparenti, camera anteriore presente, riflessi presenti, cristallino in sede.

Lieve alterazione peripupillare, disco ottico a margini retti, roseo, piano. Macula sana, retina piana.

Adesso sembrerà che io veda bene e invece vi assicuro che nonostante i 10/10 faccio una difficoltà assurda con l’occhio sx e la visione è più offuscata e meno nitida rispetto al destro. Vedo veramente molto male. La mia difficoltà è sia da vicino che da lontano, mentre vedo discretamente ad una distanza media.
Comunque mi è stato consigliato da questo oculista di fare una topografia/pachimetria con valutazione schiascopia.

Sono veramente esausto ed ho paura che la mia vista resti così.

risposta dell'oculista

Prk dopo un mese e mezzo

Risposta di Oculista

Scritto il 24 giugno 2025

Gentile utente,
capisco ciò che intende, avere 10/10 non implica per forza che qualitativamente il visus sia soddisfacente. Aspettiamo i risultati degli esami strumentali che le hanno prescritto, per avere un quadro più completo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.