Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Consiglio per occhio che lacrima

Discussione avviata da apam il 7 marzo 2025

Salve, l’oculista per un occhio che lacrima, dopo aver provato con prescrizione di gocce a base di antibiotico e cortisone, mi ha detto che se non risolvevo in questo modo avrebbe dovuto fare il lavaggio del dotto lacrimale con una siringa dall’ago stondato.
Onestamente mi sembra una pratica non tanto da ambulatorio, in quanto credo che si debba effettuare in ambienti asettici, magari in ospedale. Chiedo consiglio in quanto il mio timore è che da una semplice patologia possa sorgere un problema più grande perchè magari l’occhio si infetta per qualche minima disattenzione o addirittura che con l’ago si venga a sfiorare altra parte dell’occhio.
Insomma diciamo che per timore della pratica mi porto da qualche mese l’occhio che si riempe di "acquetta" e poi lacrima e la cosa mi da anche un certo fastidio con riflesso della luce. Chiedo anche se ci sono altre possibilità di risolvere magari non con interventi invasivi questo tipo di problematica. Ringrazio vivamente per l’attenzione.

risposta dell'oculista

Consiglio per occhio che lacrima

Risposta di Oculista

Scritto il 7 marzo 2025

Gentile utente,
se la sua problematica non si è risolta con la terapia farmacologica, vale sicuramente la pena eseguire il lavaggio , per capire se ci sono problemi nel sistema di deflusso delle lacrime. La procedura è molto rapida, non particolarmente fastidiosa (si utilizza qualche goccia di anestetico), non è necessario eseguirla in sala operatoria ma si può fare tranquillamente in ambulatorio, i rischi d’infezione o complicanze gravi sono davvero molto bassi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.