Consiglio per occhio che lacrima
Discussione avviata da apam il 7 marzo 2025
Salve, l’oculista per un occhio che lacrima, dopo aver provato con prescrizione di gocce a base di antibiotico e cortisone, mi ha detto che se non risolvevo in questo modo avrebbe dovuto fare il lavaggio del dotto lacrimale con una siringa dall’ago stondato.
Onestamente mi sembra una pratica non tanto da ambulatorio, in quanto credo che si debba effettuare in ambienti asettici, magari in ospedale. Chiedo consiglio in quanto il mio timore è che da una semplice patologia possa sorgere un problema più grande perchè magari l’occhio si infetta per qualche minima disattenzione o addirittura che con l’ago si venga a sfiorare altra parte dell’occhio.
Insomma diciamo che per timore della pratica mi porto da qualche mese l’occhio che si riempe di "acquetta" e poi lacrima e la cosa mi da anche un certo fastidio con riflesso della luce. Chiedo anche se ci sono altre possibilità di risolvere magari non con interventi invasivi questo tipo di problematica. Ringrazio vivamente per l’attenzione.

Sostienici