Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Congiuntivite primaverile allergica

Discussione avviata da Giovanni C. il 6 marzo 2025

Gentili Dottori,
sono Giovanni e ho 28 anni.
Quasi da sempre, in primavera, soffro di sintomi riconducibili ad una congiuntivite allergia, nel periodo che va da marzo ad ottobre.
Tutti i test allergologici hanno sempre dato esito negativo.
I classici sintomi, inoltre, riguardano più le palpebre che il bulbo, che rimane bianco.
La terapia antistaminica non dà alcun benessere.
Cosa posso fare?
Grazie

risposta dell'oculista

Congiuntivite primaverile allergica

Risposta di Oculista

Scritto il 6 marzo 2025

Gentile utente,
in caso di congiuntivite o blefarocongiuntivite su base allergica, il trattamento indicato consiste nell’utilizzo di collirio cortisonico( in un primo momento) per poi passare, una volta attenuata l’infiammazione iniziale, ad un prodotto antistaminico (sempre collirio). Ovviamente queste sono solo indicazioni a carattere generale, la terapia va sempre impostata e modulata secondo il singolo caso clinico, deve pertanto rivolgersi al suo oculista per una visita ed impostare un trattamento mirato. Nel frattempo le invio di seguito un link informativo sull’argomento che la riguarda:

https://iapb.it/allergia-congiuntivale/

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Congiuntivite primaverile allergica

Risposta di valeria

Scritto il 15 giugno 2025

ciao Giovanni,
io ho 27 anni e da una vita soffro di cheratocongiuntivite perenne allergica sempre scambiata per altro perché strana, avevo gli occhi rossi, prurito, secrezioni bianche, bruciore, il senso di sabbia, mi davano cortisonico e passava ma poi ritornava. Mi viene diagnosticato un cheratocono due anni fa, non trattato perché l’oculista disse inutile, vado a fare una visita ad ottobre per gestire il cono. Vado con i miei soliti occhi che erano anche gonfissimi, rugosi e viola, l’assistente mi fa ma lo sai che hai una fortissima congiuntivite allergica (io sono sensibilissima agli IGE ma anche sistemici con rinite e altri sintomi ma sto decentemente solo con dirhaist che contiene cortisone) ti diamo qualcosa noi, la specialista mi ha diagnosticato una vernal importante che ho dall’ età infantile semplicemente alzandomi la palpebra (non lo avevano mai fatto) non rispondo totalmente alla cura (nel mio caso è perenne) ma se è così l’antistaminico topico serve solo per il prurito!

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.