Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Decorso post vitrectomia

Discussione avviata da Valentina il 5 marzo 2025

Buongiorno,
il 17 febbraio, causa distacco retina per foro, mi è stata fatta una vitrectomia nell’occhio destro. Il gas si è correttamente riassorbito e la vista mi pare tornata come prima. Il mio dubbio, in attesa della nuova visita di controllo la prossima settimana, è sul decorso post operatorio di palpebra e occhio esterno. Da tre giorni sento la palpebra più gonfia e il bulbo oculare dolente nella parte alta dove, immagino, siano i due fori utilizzati per l’operazione. Chiedo: è normale che la palpebra sia ancora a mezz’asta e leggermente dolente quando la chiudo? O possono essere gli effetti indesiderati dei colliri? (Sto usando betabioptal e voltaren oftabak). Chiedo perché in passato, dopo la cataratta e 15 gg di Galminor e Visunak mi si era gonfiata la palpebra e mi era stato detto di interrompere e mettere Tobradex.
Volevo avere un parametro per capire se è il decorso normale della vitrectomia o se possono essere i colliri. Grazie!

risposta dell'oculista

Decorso post vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 6 marzo 2025

Gentile utente,
il decorso sembrerebbe normale incluso il gonfiore palpebrale residuo, ovviamente aspettiamo conferma dall’esito della visita di controllo. La vitrectomia è un intervento molto più invasivo e complesso rispetto a quello di cataratta, per cui ci sta che il recupero sia più lungo e che l’occhio possa risultare ancora “sofferente” a distanza di poche settimane.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Decorso post vitrectomia

Risposta di Valentina

Scritto il 20 marzo 2025

Grazie per la risposta. Dopo la visita di controllo, andata bene, mi è stato detto di interrompere con il betabioptal che comunque avevo messo per circa 20 giorni. Dopo più di un mese la palpebra sta sempre un po’ chiusa ma migliora.
Più che altro l’occhio è molto rosso e leggermente dolorante dove ho i tre punti che, immagino, si stiano assorbendo, e dove ho i tre buchi della vitrectomia.
Ho nuovo controllo il 3 aprile, nel frattempo chiedo se è sempre decorso normale questo occhio rosso dove ho i punti e i buchi d’ingresso dell’operazione. O mi consigliate di riprendere il betabioptal?
Grazie!

risposta dell'oculista

Decorso post vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 21 marzo 2025

Gentile utente,
se l’oculista le ha detto di interrompere il collirio, segua le sue indicazioni. Se lo avesse ritenuto necessario, avrebbe potuto scalare la posologia del farmaco e farglielo proseguire o prescriverle un nuovo ciclo di trattamento. Il rossore ad oggi può essere ancora normale e nelle prossime settimane dovrebbe lentamente regredire.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.