Decorso post vitrectomia
Discussione avviata da Valentina il 5 marzo 2025
Buongiorno,
il 17 febbraio, causa distacco retina per foro, mi è stata fatta una vitrectomia nell’occhio destro. Il gas si è correttamente riassorbito e la vista mi pare tornata come prima. Il mio dubbio, in attesa della nuova visita di controllo la prossima settimana, è sul decorso post operatorio di palpebra e occhio esterno. Da tre giorni sento la palpebra più gonfia e il bulbo oculare dolente nella parte alta dove, immagino, siano i due fori utilizzati per l’operazione. Chiedo: è normale che la palpebra sia ancora a mezz’asta e leggermente dolente quando la chiudo? O possono essere gli effetti indesiderati dei colliri? (Sto usando betabioptal e voltaren oftabak). Chiedo perché in passato, dopo la cataratta e 15 gg di Galminor e Visunak mi si era gonfiata la palpebra e mi era stato detto di interrompere e mettere Tobradex.
Volevo avere un parametro per capire se è il decorso normale della vitrectomia o se possono essere i colliri. Grazie!

Sostienici