Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

OCT maculare

Discussione avviata da Marco il 4 marzo 2025

Buongiorno Egregi dottori, vorrei chiedervi un parere sull’esito dell’OCT effettuata, vi scrivo il referto. Aggiungo che dall’occhio sinistro, vedo i colori leggermente meno accesi, vedo leggermente le linee rette e/o scritte/immagini, un po distorte, e da entrambi gli occhi vedo le classiche mosche volanti. REFERTO:
OCT OD: depressione foveale conservata, minima alterazione strati esterni nella porzione inferonasale della regione maculare.

OCT OS: depressione foveale conservata, alterazione strati esterni + drusen+ accumulo di materiale sotto retinico
in sede foveale, alterazione strati esterni e ulteriori drusen in sede interpapillomaculare.

Effettuato anche la pachimetria, valori: OD CCT: 488 micron
OD Thinnest Point Thickness: 485 micron
OS CCT: 487 micron
OS Thinnest Point Thickness: 484 micron.

esame campo visivo, nella norma.

OCTA NON disponibile.
Grazie.

risposta dell'oculista

OCT maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 4 marzo 2025

Gentile utente,
l’esame oct evidenzia la presenza di una maculopatia OS>> OD con presenza di drusen, ciò potrebbe assolutamente giustificare i disturbi visivi da lei riferiti. La pachimetria mostra uno spessore corneale ridotto rispetto ai valori normali in OO, il campo visivo va bene. Faccia visionare tutti gli esami al suo oculista per valutare come procedere (ulteriori approfondimenti strumentali, assunzione integratori specifici per la macula).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

OCT maculare

Risposta di Marco

Scritto il 4 marzo 2025

Grazie per la gentile risposta. Mi sembra di capire che sia sicuro che abbia una maculopatia, farò visionare il referto all’ oculista.
Grazie ancora.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.