Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Dopo oltre tre mesi problemi occhio operato di cataratta

Discussione avviata da Daniela il 2 marzo 2025

Buongiorno dopo intervento di cataratta fatto il 25 novembre 2024, (lente Johnson e Johnson monofocale plus modello DIBOO) ho distofopsie e ombre nel campo visivo, sfarfallio luminoso laterale, aloni e cerchi intorno alle luci, abbagliamento e a volte è come se percepissi la lentina che si muove scrivendo o guardando da vicino.Mi sembra, inoltre, che la visione sia come ridotta da quest’ occhio. La notte ho molti fosfeni. A dire del chirurgo va tutto bene. Solo prescrizionie di collirio pilocarpina per strigere la pupilla alla sera. Inoltre non posso effettuare operazione cataratta occhio sinistro fin che non è a posto il destro! Sono molto preoccupata e depressa. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Grazie!

risposta dell'oculista

Dopo oltre tre mesi problemi occhio operato di cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 3 marzo 2025

Gentile Utente,
alcuni sintomi da lei descritti potrebbero essere verosimilmente ascrivibili ad alterazioni del vitreo e del diametro pupillare. Qualora Ii sintomi sopra descritti dovessero persistere nonostante l’utilizzo di pilocarpina potrebbe essere utile parlarne con il suo oculista curante ed eseguire una visita oculistica completa.

Dopo oltre tre mesi problemi occhio operato di cataratta

Risposta di Daniela

Scritto il 4 marzo 2025

Buongiorno, grazie per la risposta. Ho effettuato diverse visite post operatorie dal mio oculista curante e due da chi mi ha operata, senza grandi riscontri, i sintomi purtroppo persistono, ho anche una specie di nevralgia intorno agli occhi, penso a causa dello sforzo visivo e di notte durante il sonno mi sveglio a causa dei bagliori. Mi sono fatta l’idea che durante la fase del sonno cosiddetta Rem la lentina stimoli la retina?! Io non riesco neppure a dormire...E se fosse la lente non adatta al mio occhio? Ho letto che sostituire la iol è un’operazione molto delicata ma possibile secondo voi? In base a quali parametri eventualmente viene valutato il risultato visivo, essendoci ora una lente artificiale? Grazie ancora

risposta dell'oculista

Dopo oltre tre mesi problemi occhio operato di cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 4 marzo 2025

Gentile utente,
la lentina non può stimolare l’occhio; se il chirurgo dovesse evidenziare anomalie nel posizionamento e/o nella stabilità della IOL si potrebbe valutarne la sostituzione (con tutti i rischi del caso). Il calcolo della IOL è stato già fatto in occasione del primo intervento, ad oggi non sarebbe quello il problema, piuttosto occorrerebbe valutare con attenzione se la sostituzione della IOL possa portare effettivamente ad una risoluzione dei suoi attuali disturbi visivi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.