Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Problemi dopo vitrectomia con olio di silicone.

Discussione avviata da Federica il 24 febbraio 2025

Buonasera, vi racconto il caso di mia mamma di 70 anni operata a settembre per distacco di retina inferiore di cui si e accorta a detta dei medici dopo diversi mesi.
Operata con cerchiaggio e immissione di gas. Dopo circa 20 giorni ha avuto una recidiva.
A fine ottobre è stata rioperata con votrectomia e olio di silicone.
Intervento clinicamente riuscito, controlli ok.
A distanza di 4 mesi torniamo dall’oculista speranzosi che a breve avrebbe fissato l’intervento di rimozione dell’olio invece riceviamo una brutta notizia.
La retina non e del tutto cicatrizzata e al centro della macula delle aderenze hanno formato delle cicatrici. Ci viene sconsigliata la rimozione perché staccherebbe totalmente la retina e rischierebbe di rompere questa cicatrice e ci inviano per un consulto a Verona al negrar. Abbiamo appuntamento il 6 marzo con la dott. Bottega e la sensazione e di sconforto totale. Qualcuno puo dirci cosa aspettarsi?C’è possibilita di recupero? Cosa succede jn caso di rigetto dell’

risposta dell'oculista

Problemi dopo vitrectomia con olio di silicone.

Risposta di Oculista

Scritto il 25 febbraio 2025

Gentile utente,
il fatto che il chirurgo non se la senta di rimuovere l’olio indica che il rischio di un nuovo distacco sia davvero molto alto; purtroppo in questi casi la soluzione potrebbe essere quella di lasciare l’olio all’interno dell’occhio in maniera permanente. Si tratta di situazioni complicate (credo nello specifico ci sia una proliferazione vitreo-retinica), aspettiamo però il secondo consulto per capire se effettivamente, pur rischiando molto, ci sia modo di reintervenire chirurgicamente. Purtroppo attraverso un consulto online non riesco a sbilanciarmi oltre in merito alla situazione perché, nonostante la sua descrizione, non riesco ad avere un quadro clinico completo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Problemi dopo vitrectomia con olio di silicone.

Risposta di Federica

Scritto il 25 febbraio 2025

Dottore grazie per la pronta risposta.
Nel caso in cui si parlasse di proliferazione vitreo-retinica(di cui francamente non ho mai sentito parlare) secondo la sua esperienza non c’e assulutamente margine di recupero con un nuovo intervento?
E se con il tempo l’olio di silicone portasse a problemi tipo di rigetto?
Grazie

risposta dell'oculista

Problemi dopo vitrectomia con olio di silicone.

Risposta di Oculista

Scritto il 26 febbraio 2025

Gentile utente,
si potrebbe valutare un nuovo intervento chirurgico ma non è detto sia risolutivo e sicuramente rischioso; non ci sono problemi di rigetto con l’olio di silicone.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.