Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Cortisone e cataratta

Discussione avviata da Antonio il 24 febbraio 2025

Sono un miope elevato meno 18 diottrie e ho 56 anni.

L’ortopedico per un dolore alla spalla mi ha proposto infiltrazioni di cortisone siccome ho letto che può causare la cataratta volevo sapere se il rischio di sviluppo di cataratta riguarda solo l’assunzione di cortisone per via orale o anche con infiltrazioni

risposta dell'oculista

Cortisone e cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 24 febbraio 2025

Gentile utente,

la correlazione tra l’utilizzo prolungato di cortisonici, somministrati per via sistemica, topica ed inalatoria e la formazione della PSC(cataratta sottocapsulare posteriore ) è nota già dagli anni ‘60 ed è correlata ad un effeto dose-tempo, è altresi importante considerare la suscettibilità individuale, dovuta molto probabilmente a fattori genetici. Non sono note ad oggi correlazioni fra infiltrazioni di cortisone e l’insogenza di PSC.

Il consiglio che le posso dare è di verificare lo stato del cristallino e la pressione oculare e di eseguire periodicamente delle visite oculistiche di controllo.

Cordiali saluti
Iapb Italia ETS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.