Allergie alle lacrime senza conservanti
Discussione avviata da Chiocciolina il 13 febbraio 2025
Gentili dottori vorrei chiedervi se esiste la possibilità di essere allergico alle lacrime senza conservanti. Soffro da anni della sindrome dell’occasione secco legato fattori ormonali, e ora che allatto la situazione è un vero disastro. Esiste un qualche collirio su base estrogenica??? Inoltre sto provando a tamponare con le lacrime artificiali, terapie che ho sempre fatto senza successo. Ma il giorno dopo all’utilizzo della composizione lacrimale gli occhi mi diventano rosati con i capillare a vista, e sento come una cicatrice tirata. Insomma, la situazione peggiora. Inutile dire che sto utilizzando lacrime di ottima qualità e ne avrò cambiate minimo 10 tipi. Ci può stare un peggioramento i primi giorni dall’utilizzo? Vi chiedo se volessi provare l’ autosiero (non so se il termine è corretto), mi dovrei rivolgere al sistema sanitario? Grazie in anticipo

Sostienici