Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

oct maculare

Discussione avviata da anna il 12 febbraio 2025

Mio nipote di sei anni ha eseguito un visita oculistica. La precedente 2,5 anni non evidenziava problemi. Diagnosi: astigmatismo
Esame obietivo
visus corretto OD 4/10 -1 -2/5
visus corretto OS 8/10 -0,75 -1 .5/5
segmento anteriore nella norma
mobilità oculare entrinseca nella norma
refrazione cicloplegica +0,75 +2.25/90 od, +0,5+1,5/95 os
fondo oculare:polo posteriore nella norma,lieve distrofia foveale oo
piano di cura occhiale +2.25/90 od, +1.5/95 os,occlusione 2 ore al di os, oct maculare.

VISITA ortottica:
posizione capo: in asse
riflessi corneali:centrati(vicino- lontano)
fissazione: movimenti fusionaliin OO,pref OS
luci di Whort (vicino-lontano)
Lang I stereotest: completo
tavole di Ishihara corretta visione
Cover test sguardo alto,primario e basso in asse
motilità oculare non evidenti alterazioni della muscolatura oculare intrinseca.
Conferma bendaggio e OCT.
il vostro parere sono enormemente preoccupata sulla lieve distrofia maculare. Quali le evoluzioni?
Grazie Anna

risposta dell'oculista

oct maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 12 febbraio 2025

Gentile utente,
dobbiamo attendere i risultati dell’oct per una diagnosi precisa e capire se si tratta di una problematica a livello maculare di scarsa rilevanza o che potrebbe evolvere nel tempo, andando a danneggiare il visus. Non possiamo al momento sbilanciarci oltre (come credo non l’abbiano fatto gli specialisti che seguono il bimbo).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

oct maculare

Risposta di anna

Scritto il 12 febbraio 2025

I tempi per un OCT presso strutture pubbliche sono lunghe,minimo 6 mesi.Mi consigliate di rivolgermi a una struttura privata? l’oculiista che lo ha visitato non ha indicato la tempistica, ha solo detto che vede delle parti meno lucenti.
ll bambino non lamenta difficoltà visive, legge anche caratteri piccoli.
Grazie attendo il vostro parere Anna

risposta dell'oculista

oct maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 12 febbraio 2025

Gentile utente,
bene, quindi al momento per fortuna il visus non è stato particolarmente intaccato. Io le consiglierei di eseguire l’esame al più presto, anche privatamente se nel pubblico i tempi sono troppo lunghi, almeno si riuscirà ad avere una valutazione dettagliata della situazione maculare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

oct maculare

Risposta di anna

Scritto il 18 febbraio 2025

eseguito in data odierna OCT, con il seguente responso:
OO :depressione foveale conservata ,spessore e morfologia maculari nei limiti ,normale rappresentazione degli strati retinici interni ed esterni ,dell’ EPR e della coriocapillare.
Si rinvia ad oculista curante.
a Parere dell’oculista che ha eseguito l’ OCT.il bambino a livello maculare non ha niente.
in tale situazione, quale è il vostro parere e quali sono i vostri consigli in merito?
Grazie Anna

risposta dell'oculista

oct maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 19 febbraio 2025

Gentile utente,
dal referto dell’oct la macula risulta assolutamente normale. Non saprei a questo punto cosa abbia visto all’esame del fondo oculare l’oculista. Per il momento procederei con il bendaggio e l’utilizzo degli occhiali prescritti ed eseguirei visite di controllo periodiche (compreso il fondo oculare). Ovviamente, fate visionare l’oct al vostro oculista per un suo parere e indicazioni specifiche.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.