Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Estrazione impianto lenti ICL e contestuale intervento di cataratta

Discussione avviata da Lella B. il 30 gennaio 2025

Buongiorno,
ho 60 anni e nel 2010 mi sono state impiantate le lenti ICL per forte miopia (OS 12.25 – OD 14.50) e porto, da qualche anno, anche gli occhiali con lenti da 2.50 per occhio perché negli anni è avanzata ancora la miopia. Ora dovrò sottopormi a intervento di cataratta non più rinviabile e mi dovranno rimuovere le lenti ICL e impiantare il cristallino artificiale. Mi sono chiesta, come avviene la misurazione della gradazione di un cristallino artificiale adeguato alla mia miopia se le due operazioni (estrazione ICL e impianto cristallino graduato) viene fatto contestualmente? Come è possibile calcolare la giusta gradazione se oggi alla visita oculistica mi rilevano un difetto visivo di - 2.50, che non è reale perché è corretto dall’impianto ICL?
Sono molto preoccupata perchè ho paura di peggiorare la mia condizione e di non essere più in grado di gestire i miei bisogni di vita quotidiana, già disagiata (sono ancora in attività lavorativa).
Vi ringrazio sin da ora.

risposta dell'oculista

Estrazione impianto lenti ICL e contestuale intervento di cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 30 gennaio 2025

Gentile utente,
non si preoccupi la misurazione del vizio refrattivo viene fatta con apposita strumentazione. In particolare, misurando la lunghezza del bulbo, della camera anteriore e dei raggi di curvatura corneale e, attraverso una serie di formule matematiche, si riesce ad ottenere il valore corretto della IOL da impiantare all’interno dell’occhio.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.