Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

cheratocongiuntivite vernal e cheratocono

Discussione avviata il 20 gennaio 2025

sono una ragazza di ventisei anni con kc bilaterale (iniziale in un’occhio e avanzato nell’altro, ho fatto cxl nel occhio peggiore a dicembre) che ha una brutta forma di cheratocongiuntivite vernal che sembra peggiorare nonostante la cura, rispetto a quando l’ho iniziata, avevo fatto già ciclo con sofacor per quaranta giorni abbondanti.
La mia dottoressa che mi segue per il kc e anche per l’allergia mi ha aggiunto:
- etacortilen 4 volte al dì per una settimana poi scala dopo di che sofacor uguale ma dopo 10 giorni
- naxiaa aumentato a 6 volte al dì da quattro
- verkasia 4 volte al dì (invariato)
- necrosine collirio 3 volte al dì
- artelac reactive al bisogno (invariato)
- luxaxone per la dermatite due volte al dì per una settimana (esternamente)
Suggerendomi di fare una visita allergologica per vedere se si può avere qualcosa di sistemico (ho anche allergia tradizionale) o una terapia di sensibilizzazione anche perché di locale ho già tutto o sarebbe meglio un centro vernal?

risposta dell'oculista

cheratocongiuntivite vernal e cheratocono

Risposta di Oculista

Scritto il 21 gennaio 2025

Gentile utente,
sicuramente la sua situazione va gestita con un approccio multidisciplinare e, nello specifico, facendo riferimento all’oculista e all’allergologo. Per maggiore esperienza clinica potrebbe rivolgersi ad un centro specializzato in problematiche come la sua, in modo da definire con precisione il percorso terapeutico da seguire più indicato nel suo caso.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

cheratocongiuntivite vernal e cheratocono

Risposta di valeria

Scritto il 24 gennaio 2025

sono seguita in uno dei policlinici universitari della mia città, e se il cheratocono e la specialista in cornea mi ha consigliato un’allergologo, ma non ho trovato nulla su qualcuno specializzato in vernal, quindi ho deciso di chiedere un consulto a una oculista pediatrica che si occupa di vernal, e poi fare una visita allergologica. Il punto, è fare comunicare le due oculiste, magari per arrivare a una dose maggiore di ciclosporina, visto che a distanza di qualche giorno con la nuova cura, non ho avuto risultati, e sembra andare anche peggio, visto che ora non ho solo prurito, ma molta più lacrimazione, bruciore e anche una sensazione di corpo estraneo molto forte che pare quasi dolore, inoltre la fotofobia è davvero intensa anche con gli occhiali da sole.

risposta dell'oculista

cheratocongiuntivite vernal e cheratocono

Risposta di Oculista

Scritto il 27 gennaio 2025

Gentile utente,
sicuramente l’azione/efficacia della ciclosporina va valutata con visite di controllo periodiche sia per definire la posologia più corretta nel suo caso, sia per escludere la presenza di eventuali effetti collaterali sulla superficie oculare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

cheratocongiuntivite vernal e cheratocono

Risposta di valeria

Scritto il 27 gennaio 2025

per fortuna, al momento non ha effetti collaterali, come nemmeno il cortisone. E di visite ne faccio parecchie, ciò che mi preme è controllare davvero questa allergia, perché se non controllata, i fastidi sono davvero intensi e dopo una settimana non va meglio dal cambio della cura, è ovviamente il controllo del cheratocono così mi appare come un’utopia.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.