Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Interventi fetmolasik recupero

Discussione avviata da Stefano il 19 gennaio 2025

Buongiorno Ho eseguito l’intervento di fetmolasik a Siena la settimana scorsa. Mi hanno detto che i tempi di recupero si aggirano intorno ai sei mesi. Nell’occhio destro avevo meno 2.00 mentre nell’occhio sinistro 0.75. Passo alcuni giorni dove mi sembra di vedere meglio mentre altri peggio. Ho chiesto se potevo fare la visita per la patente per togliere l’obbligo di occhiali ma ho paura di non passare l’esame. Oggi mi sono recato in un centro Salmoiraghi Viganò e ho fatto una visita con un ottico e mi ha confermato che comunque nell’occhio sinistro vedo ancora male e offuscato e entrambi gli occhi manca 0. 25 Devo spostare la visita per la patente più in là? Se dovessero fermarmi senza occhiali cosa posso fare? Grazie

risposta dell'oculista

Interventi fetmolasik recupero

Risposta di Oculista

Scritto il 20 gennaio 2025

Gentile utente,
le consiglierei di posticipare la visita per il rinnovo patente almeno fino a quando il visus non risulti un po’ più stabile, è assolutamente normale che dopo appena una settimana dall’intervento risulti ancora “fluttuante”. Non penso debba aspettare molto per ottenere un buon recupero; è vero che la cornea necessita di diverso tempo per completare il suo processo di cicatrizzazione (fino a sei mesi), ma ciò non significa che lei debba attendere così tanto per raggiungere un visus ottimale. Nel frattempo, in teoria, non potrebbe utilizzare la macchina, perché immagino sulla patente sia indicato “guida con lenti” e sarebbe a rischio di multa.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Interventi fetmolasik recupero

Risposta di Stefano

Scritto il 20 gennaio 2025

Ok grazie. Ho posticipato la visita al 22 febbraio spero di recuperare per quel giorno. Comunque oggi mi è capitato una cosa strana al lavoro. Passo parecchie ore al computer e oggi durante una presentazione in PowerPoint condivisa con altri colleghi non riuscivo a leggere i testi proiettati su una tv da 55 pollici ad una distanza di 2 metri. Vedevo tutte le parole sfocate con entrambi gli occhi

risposta dell'oculista

Interventi fetmolasik recupero

Risposta di Oculista

Scritto il 21 gennaio 2025

Gentile utente,
non darei molto peso all’accaduto, magari stando in un ambiente chiuso, presumibilmente ben riscaldato, gli occhi sono diventati molto secchi non consentendole una corretta messa a fuoco. Ovviamente se il disturbo dovesse diventare una condizione permanente, informi il suo oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Interventi fetmolasik recupero

Risposta di Stefano

Scritto il 25 gennaio 2025

Comunque dopo 2 settimane dall intervento la situazione non è migliorata.
Nel sinistro vedo sempre peggio

risposta dell'oculista

Interventi fetmolasik recupero

Risposta di Oculista

Scritto il 27 gennaio 2025

Gentile utente,
allora per un riscontro clinico le conviene ricontattare il suo oculista ed anticipare la data del prossimo controllo. Se desidera, ci tenga aggiornati su come evolve la situazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Interventi fetmolasik recupero

Risposta di Stefano

Scritto il 14 febbraio 2025

Questa la risposta

in realtà non è ancora trascorso un mese, e, come legge sulle indicazioni, l’assestamento dopo i 40 anni ne richiede almeno 6.
L’ottico non ha gli strumenti per misurare occhi operati (la lettura del tabellone non serve praticamente a niente: servono la tomografia e la biomicroscopia): 8/10 dopo così poco tempo sono comunque davvero ottimi (per inciso: per la patente servono 4/10, quindi faccia subito la visita) e non vedo veramente motivi di preoccupazione. Non ha nessuna necessità di fare visite così presto.
Aggiunga comunque Xanterdes collirio, 1 goccia mattina e sera per un mesetto. Un pochino di pazienza ce la dobbiamo mettere, come in tutti gli interventi.

risposta dell'oculista

Interventi fetmolasik recupero

Risposta di Oculista

Scritto il 17 febbraio 2025

Gentile utente,
perfetto, allora segua tutte le indicazioni del suo oculista. Condivido il discorso della pazienza e le avevo anticipato i tempi lunghi di cicatrizzazione della cornea, rimango però dell’idea che se il paziente avverte dei disturbi eclatanti o comunque non in linea con un normale decorso postoperatorio, è sempre preferibile farsi controllare (indipendentemente da quando è programmata la visita).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.