Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Testa nervo ottico

Discussione avviata da maria il 28 dicembre 2024

Buongiorno

ho ripetuto un esame che dopo 8 mesi perché mi avevano trovato l’anomalia del nervo ottico scavato contemporaneamente a mio fratello, per cui si pensava che fosse ereditario.

Questo è il referto che mi piacerebbe comprendere meglio.

Grazie

Tomografia a coerenza ottica

profilo retinico conservato, evidenziabile fisiologica depressione foveale,
normoepitelio foto riflettente con normale rappresentazione degli strati foto recettoriale.

il complesso EPR-Corio capillare presenta normale riflettivita e morfologia.

Si apprezza davanti alla superficie retinica sottile, banda iper riflettente riferibile alla ioloide posteriore parzialmente distaccata e ancora aderente ai margini foveali.
Mappa retinica evidenzia spessore maculare normale in OO.

Profilo re

RNFL DI Spessore alterato fuori dalla norma in tutti i settori
Alterazione parametri testa del nervo
Complessio cellule gangllionari evidenzia uno spessore parziale lente alterato OD normale OS

risposta dell'oculista

Testa nervo ottico

Risposta di Oculista

Scritto il 29 dicembre 2024

Gentile utente,
il referto che ci trascrive è sostanzialmente normale per quanto riguarda la macula, se non per una minima aderenza vitreale che non altera lo spessore retinico.

Secondo il referto, l’analisi del nervo ottico risulta invece alterata in entrambi gli occhi, con apparente riduzione delle cellule ganglionari in occhio destro.

Non è possibile giungere a conclusioni con la sola OCT in questo caso, il quadro merita sicuramente un approfondimento con lo studio del campo visivo.

Cordiali saluti e buone feste
IAPB Italia ETS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.