Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Concorsi Forze di Polizia e Visita Oculistica

Discussione avviata da Gio7.5 il 26 dicembre 2024

Voglio partecipare ai concorsi per le forze di Polizia e la mia situazione visiva è :
- Occhio Destro: Sf: -0.25, Cil: 2.25, Asse: 180
- Occhio Sinistro: Sf: +0.25, Cil: -2.50, Asse: 170

In base alla mia situazione potrei essere idoneo per i seguenti concorsi oppure è necessario fare un intervento di chirurgia refrattiva?

- Allievi Carabinieri: Funzionalità visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede meno.
- Allievi Polizia di Stato: Visus naturale non inferiore a 12/10 complessivi quale somma del visus dei due occhi con non meno di 5/10 nell’occhio che vede meno ed un visus corretto a 10/10 per ciascun occhio per una correzione massima complessiva di una diottria quale somma dei singoli vizi di rifrazione.
- Allievi Vigili del Fuoco: acutezza visiva naturale non inferiore a 14/10 complessivi, quale somma del visus dei due occhi, con non meno di 6/10 nell’occhio che presenta il visus più ridotto. Non è ammessa la correzione con lenti

Grazie

risposta dell'oculista

Concorsi Forze di Polizia e Visita Oculistica

Risposta di Oculista

Scritto il 29 dicembre 2024

Gentile utente,
in base alle specifiche concorsuali riportate, possiamo dirle:

- per i Carabinieri: non sappiamo risponderle, in quanto ci ha riportato la sua refrazione (le lenti necessarie per correggere la sua vista) ma non la sua acuità visiva (quanto vede leggendo il tabellone).

- per la Polizia di Stato: a prescindere dall’a acuità visiva, la sua correzione massima complessiva supera il limite di 1 diottria; quindi, al momento non è idoneo.

- per i Vigili del Fuoco, anche qui non possiamo risponderle in quanto non sappiamo quanto vede. Tuttavia, è improbabile che senza occhiali raggiunga l’acuità visiva necessaria. Considerato che non è permesso l’uso di correzione ottica, temo non sia idoneo.
Fermo restando che è necessaria una visita completa, e non solo un esame della refrazione, se desidera sottoporsi a chirurgia refrattiva le consigliamo di rivolgersi a un centro specializzato, che valuterà se può essere operato in sicurezza.
Cordiali saluti e buone feste
IAPB Italia ETS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.