Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Occhio sofferente

Discussione avviata da Artemis il 17 dicembre 2024

Buonasera,
il 25 Novembre mi sveglio con l’occhio destro offuscato e cispa; da lì comincia ad essere dolorante, a prudere occasionalmente, e mi pare di notare un calo della vista. L’aspetto è leggermente lucido e appena rosato.
Mercoledì scorso effettuo visita oculistica, da cui lo specialista dice di non vedere segni di infezione, ma di un leggero astigmatismo (mai trovato prima); io insisto sul fatto che l’occhio è sofferente, al che lui mi prescrive Xanterdes collirio per 10 giorni.
Nel frattempo, due giorni dopo la visita, la situazione è ulteriormente peggiorata, con l’occhio leggermente più arrossato ed infastidito. Lo faccio presente all’oculista, insieme al fatto che ancora non avevo iniziato lo Xanterdes in quanto la farmacia me lo aveva ordinato, e lui semplicemente mi dice di iniziare la cura.
Ora sono al quarto giorno del collirio, e se la sintomatologia è leggermente migliorata, continuo ad avere l’occhio "risentito" .
Mi piacerebbe avere un Vostro parere; grazie mille.

risposta dell'oculista

Occhio sofferente

Risposta di Oculista

Scritto il 18 dicembre 2024

Gentile utente,
visto che ci sono stati dei miglioramenti, le consiglierei di terminare la terapia per verificare se si riesce ad arrivare ad una guarigione completa con la scomparsa di questa sensazione di “risentimento” all’occhio che avverte attualmente. Non credo si tratti di una congiuntivite infettiva visto che i sintomi vanno avanti da quasi un mese e, da allora, non si sono mai sviluppati in maniera eclatante con secrezione, rossore importante, lacrimazione, gonfiore (segni che potrebbero far pensare ad una componente batterica o virale). Potrebbe esserci, di base, una problematica allergica, visto che riferisce anche la presenza sporadica di prurito, ma l’oculista al momento non ha ritenuto opportuno prescrivere un collirio antistaminico. Vediamo come procede la situazione e, se dovesse averne bisogno, ci aggiorni più avanti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Occhio sofferente

Risposta di Artemis

Scritto il 18 dicembre 2024

Grazie per la risposta tempestiva Dottore.
Ho dovuto molto condensare la mia storia per via del limite alle parole, ma ho sintomi simil-congiuntivali (alleviati con lacrime artificiali) e problemi visivi ad entrambi gli occhi da mesi; il 25 Novembre è solo precipitata la situazione in OD.
Inoltre, soffro di blefarite cronica (apparentemente seborroica) dal 2017, l’ho notificato io all’oculista.
La cura con Xantardes prevede 5 gg mattina e sera, e 55 gg solo sera.
Sono due giorni che ho una lieve secrezione al mattino in OD.

risposta dell'oculista

Occhio sofferente

Risposta di Oculista

Scritto il 19 dicembre 2024

Occhio sofferente

Risposta di Artemis

Scritto il 19 dicembre 2024

Scusi Dottore,
mi ha inviato la risposta destinata ad un’altra utente.
Comunque aggiungo al mio penultimo post che l’eventuale congiuntivite allergica la ho suggerita io stessa all’oculista, al che ha visto che avevo l’occhio rosato come per un’irritazione e mi ha prescritto Xanterdes.
Anche oggi lieve secrezione mattutina all’angolo di OD di colore chiaro, mentre l’altro al risveglio me lo ritrovo spesso leggermente lacrimante.

risposta dell'oculista

Occhio sofferente

Risposta di Oculista

Scritto il 20 dicembre 2024

Gentile utente,
ha ragione, mi perdoni ho cancellato il post. È passato appena un altro giorno, aggiorniamoci più avanti, al momento nn saprei cosa altro aggiungere alla mia precedente risposta.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.