Interpretazione requisiti visivi forze armate
Discussione avviata da francesco il 16 dicembre 2024
Buongiorno, scrivo qui perché mi piacerebbe confrontarmi con un esperto in materia riguardo ad alcuni passaggi del bando di concorso per entrare nelle forze armate.
La sezione del bando in cui si parla di suddetti requisiti è la seguente (e cito testualmente)
b) in possesso dei seguenti specifici requisiti: acutezza visiva uguale o superiore a complessivi
16/10 e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non
superiore a 4 diottrie per la sola miopia, anche in un solo occhio, e non superiore a 3 diottrie,
anche in un solo occhio, per gli altri vizi di refrazione [...]
Non mi è chiaro se la correzione vada intesa per lente (e quindi, ad esempio, -4.00 dx e -4.00 sx)?
Inoltre io soffro di astigmatismo miopico (con -4.00 SPH e -0.50 CYL): secondo voi, rientro nei requisiti (correzione massima di 4 per miopia e 3 di astigmatismo), o può essere che l’astigmatismo miopico venga racchiuso in toto come "altro vizio di rifrazione"?

Sostienici