Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Laser Retina e devitalizzazione dente

Discussione avviata da v@le il 10 dicembre 2024

Buongiorno, ho 37 anni e ho da anni a entrambi gli occhi aree periferiche degenerative della retina, con presenza di fori all’occhio sinistro. Ho effettuato il primo laser qualche anno fa per foro a rischio, trovatami sintomatica dopo una violenta tosse. Questa volta avevo diversi fori con uno a rischio scollamento e ho fatto fotocoagulazione laser nel settore superiore dell’occhio sinistro. Sono passati 13 giorni. In questi giorni mi sono raffreddata e spero che starnuti, un po’ di tosse ecc non abbiano compromesso la cicatrizzazione…
La mia domanda.. che magari a voi sembrerà sciocca…
Dovrei devitalizzare un dente. Arcata superiore, sempre a sinistra. Questo comporta anestesia e ovviamente trapano. I “colpi” e le vibrazioni del trapano possono ostacolare o addirittura compromettere la corretta cicatrizzazione?
Data la mia situazione comunque a rischio, sono in allerta per qualsiasi cosa.
Vi ringrazio

risposta dell'oculista

Laser Retina e devitalizzazione dente

Risposta di Oculista

Scritto il 10 dicembre 2024

Gentile utente,
non dovrebbero esserci problemi per la devitalizzazione del dente, ma se non c’è particolare urgenza, le consiglierei di attendere che siano trascorsi almeno 30 giorni dall’ultimo trattamento laser prima di far intervenire il dentista. Sarebbe inoltre indicato più o meno intorno al mese anche un nuovo controllo del fondo oculare per verificare che il laser stia cicatrizzando correttamente (con l’occasione potrà richiedere anche il parere del suo oculista riguardo la devitalizzazione, anche se penso non le porrà particolari limiti).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.