Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Forte dubbio se mettere o no il collirio per ipertensione oculare

Discussione avviata da Cicci il 1 dicembre 2024

Gentile Dottore Cortesemente desidero un suo parere. Un anno fa effettuo visita oculistica e mi trova pressione 21 e 22 e mi prescrive collirio carteol. Dopo un mese la pressione è scesa a 13 e 14.
A maggio effettuo l’intervento di cataratta con un altro oculista, pressione oculare di nuovo 21 e 22 e mi consiglia di cambiare collirio e mettere timogel.
Questa estate effettuo una visita con un’altro
oculista e mi dice che per lui non ho ipertensione oculare, valore 18. Mi consiglia
di stare un mese senza collirio, poi mi misura la vista ed è di nuovo 18. Io per paura rimetto timogel. Venerdi effettuo visita dal medico che mi ha fatto la cataratta, gli dico che un oculista mi ha detto che non ho pressione alta e anche lui, visto che io lamento sintomi di bruciori, corpo estraneo e occhi doloranti mi dice che ho gli occhi sensibili e mi consiglia di non mettere colliri per ipertensione, ma solo lacrime lacricomplex e controllare ogni mese.
Io ho paura, che ne pensa? Grazie

risposta dell'oculista

Forte dubbio se mettere o no il collirio per ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 2 dicembre 2024

Gentile utente,
l’ipertensione oculare non è il glaucoma, ma solo un fattore di rischio.
Se campo visivo e nervo ottico sono normali, a maggior ragione se la pachimetria corneale dà valori sopra la media e non sono presenti fattori di rischio specifici (miopia elevata, casi di glaucoma in famiglia, ecc.), sono d’accordo che sia valsa la pena provare ad eliminare il collirio, con controllo pressorio a breve.

Tenga presente che:
- l’intervento di cataratta in sé abbassa, seppur di poco, la pressione dell’occhio
- valori di pressione attorno a 20 sono considerabili assolutamente normali secondo le linee guida moderne (ci tengo a sottolineare) in un occhio sano senza altri fattori di rischio.
- tutti i farmaci possono dare effetti avversi e quello che lei assumeva tende a perdere di efficacia nel tempo.

Se vuole stare tranquillo il mio consiglio è di affidarsi a un centro glaucoma, che metterà insieme tutti i tasselli e le darà la soluzione migliore.

Cordiali saluti
IAPB Italia ETS

Forte dubbio se mettere o no il collirio per ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 2 dicembre 2024

Gentile Dottore
Grazie per la risposta sono un pò più sereno.
I miei genitori non hanno avuto cstaratta e non avevano neanche occhiale da vista.
Io dopo l’intervento di cataratta ci vedo bene da lontano, purtroppo dopo 6 mesi ho ancora lacrimazione e spesso bruciori e sento come un qualcosa inun occhio anche se sembra ultimamente un pò meno.
Come esami oculari ho effettuato sicuramente OCT, ma non ricordo altri esami.
Effettuare il controllo dei valori dell’ipertensione oculare ogni mese Le sembra un intervallo di tempo corretto?
Nel caso fossi costretto a riprendere un collirio ipotonizzante, per sua conoscenza quale collirio crea meno effetti negativi agli occhi tra Carteol e Timogel?
La ringrazio tanto e cordiali saluti

risposta dell'oculista

Forte dubbio se mettere o no il collirio per ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 3 dicembre 2024

Gentile utente,
l’intervallo di tempo appare corretto, segua comunque le indicazioni che le darà l’oculista di volta in volta. Riguardo il collirio, non saprei risponderle con precisione, perché ogni paziente può avere una risposta diversa ad un determinato collirio. Se dovesse riprendere la terapia (speriamo di no), la cosa ottimale sarebbe trovare un prodotto che tenga la pressione entro valori ottimali e non provochi particolari effetti collaterali, ma di questo ne parlerà con lo specialista, sempre se sarà necessario.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Forte dubbio se mettere o no il collirio per ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 3 dicembre 2024

Gentile Dottore
Grazie tanto per i suoi consigli.
Da quello che lei mi scrive mi chiedo:
Per trovare un collirio che tiene la pressione entro valori ottimali e non provochi particolari effetti collaterali si va a tentativi provandone diversi oppure dipende dall’analisi delle lacrime o dall’esperienza dell’oculista?
Io mi trovavo bene con Carteol perché dopo averlo preso già dopo una settimana mi era dimimuita la lacrimazione, l’ho dovuta cambiare perché dopo un anno la pressione oculare era aumentata e passando a timogel non mi faceva diminuire la lacrimazione ed essendo gel quando lo usavo spesso non sentivo la goccia cadere nell’occhio.
Quindi, spero non serva, io rimetterei Carteol.
Forse timogel può avere il vantaggio di metterlo solo una volta al giorno.
Poi non capisco perché io ho lacrimazione, però ’oculista mi ha detto che ho l’occhio secco, ma occhio secco non vuol dire scarsa lacrimazione?
Grazie ancora per i suoi chiarimenti

risposta dell'oculista

Forte dubbio se mettere o no il collirio per ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 4 dicembre 2024

Gentile utente,
non si va a tentativi, la terapia viene impostata dall’oculista in base al quadro clinico del paziente (valori della pressione oculare, intolleranze, condizioni della superficie oculare, ecc.); la secchezza oculare può a volte provocare una lacrimazione paradossa, è come se l’occhio si rendesse conto di non essere ben idratato e provasse a produrre lacrime in più (in maniera anomala ovviamente).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Forte dubbio se mettere o no il collirio per ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 4 dicembre 2024

Gentile Dottore
Grazie per i suoi chiarimenti.
La settimana scorsa sono andato dall’oculista che mi ha fatto l’intervento sia per chiarire i miei sintomi ancora dopo 6 mesi sia per un controllo. Mi ha effettuato visita completa anche con controllo del fondus oculi e lui, come le ho detto nei messaggi precedenti, mi ha consigliato di non mettere colliri ipotonizzante.

Dall’indomani della visita ai miei disturbi di questi 6 mesi ( sentire qualcosa all’occhio sinistro, occhio dolorante, lacrimazione), si sono aggiunti bruciori agli occhi, che non sento sempre, ma solo ogni tanto e senza che faccio cose diverse dal solito.
Avendo effettuato visita completa se c’era qualcosa l’avrebbe visto.
Io è gia da una settimana che non metto più
Carteol, ma solo lacricomplex che avevo
messo altre volte.
Gentile Dottore cortesemente cosa può essere? Cosa potrei mettere?
La ringrazio tanto

risposta dell'oculista

Forte dubbio se mettere o no il collirio per ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 5 dicembre 2024

Gentile utente,
attraverso un consulto online non possiamo prescrivere farmaci, per cui le consiglierei di proseguire con la terapia indicata dal suo oculista, se i disturbi dovessero aumentare lo ricontatti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Forte dubbio se mettere o no il collirio per ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 16 dicembre 2024

Gentile Dottore
Poiché ho continuato ad avere bruciori agli occhi con lacrimazione, un paio di settimane fa sono ritornato dall’oculista il quale mi ha detto che erano un pò infiammati e mi ha prescritto hylo dual intense collirio.
Dopo circa 10 giorni di cura non mi erano migliorati e sono andato da un altro oculista il quale riconfermando occhi infiammati mi ha prescritto idroflog collirio, lo metto da una settimana ma ho spesso sempre bruciori e occhi appiccicosi penso dovuti alla lacrimazione.
Non so più cosa fare, continuo con hylo dual intense oppure con idroflog che però
contiene cortisone anche se è un cortisone
meno forte?
La ringrazio tanto

risposta dell'oculista

Forte dubbio se mettere o no il collirio per ipertensione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 17 dicembre 2024

Gentile utente,
termini la cura con il collirio al cortisone prescritta dal suo oculista, se dovessero ancora persistere dei disturbi lo ricontatti per farsi dare indicazioni su come procedere (cambiare farmaco o magari rifare un controllo). Mi dispiace dovermi ripetermi ma, attraverso un consulto online, non possiamo prescrivere farmaci né modificare/integrare la terapia in atto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Forte dubbio se mettere o no il collirio per ipertensione oculare

Risposta di Cicci

Scritto il 23 dicembre 2024

Gentile Dottore
Lei dice giustamente di seguire la cura del mio oculista e continuare col cortisone, ma il mio oculista dovrebbe essere l’oculista che mi ha effettuato l’intervento di cataratta e che mi ha prescritto hylo dual intense, mentre idroflog mi è stato prescritto da un altro oculista.
Evidentemente Lei crede più a idroflog.
La ringrazio tanto e buone feste

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.